Il nero di seppia è un ingrediente affascinante che dona alla pasta fresca un colore intenso e un sapore unico. Se sei alla ricerca di una ricetta che esalti il sapore del mare, la pasta fresca al nero di seppia è ciò che fa per te. Ma come condire al meglio questa prelibatezza? Scopriamo insieme alcuni suggerimenti per un primo piatto davvero delizioso.

Quali sono gli ingredienti necessari?

  • 250 g di pasta fresca al nero di seppia
  • 2 seppie fresche
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino fresco
  • Prezzemolo fresco
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 50 ml di vino bianco
  • Sale e pepe q.b.

Come preparare la salsa per la pasta al nero di seppia?

Per prima cosa, pulisci le seppie eliminando la pelle e gli occhi. Tagliale a pezzetti e mettile da parte. In una padella capiente, versare l’olio di oliva e farlo scaldare. Aggiungere gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino sminuzzato.

Rosolare l’aglio e il peperoncino per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarli. Aggiungere i pezzetti di seppia e fare saltare il tutto a fuoco vivace per un paio di minuti. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol.

Incorporare il prezzemolo fresco tritato e regolare di sale e pepe. Continuare la cottura a fuoco dolce per circa 15-20 minuti, fino a quando le seppie saranno tenere. Aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta se serve per ottenere una consistenza più cremosa.

Come cuocere e condire la pasta al nero di seppia?

Portare a bollore una pentola di acqua salata e cuocere la pasta al nero di seppia seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolarla al dente e aggiungerla alla padella con la salsa di seppie. Mescolare bene per far amalgamare i sapori.

Se necessario, aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso. Servire la pasta al nero di seppia ben calda, guarnendo con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo e un pizzico di prezzemolo fresco tritato.

La pasta fresca al nero di seppia è una vera delizia per gli amanti del mare. Con la giusta salsa di seppie, questa pasta si trasformerà in un piatto prelibato e ricco di sapori. Segui la nostra ricetta e lasciati conquistare dall’intenso gusto del nero di seppia.

Ricordati di utilizzare sempre ingredienti freschi e di alta qualità per esaltare al massimo il sapore di questo piatto. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!