La farinata di ceci è un piatto tipico della cucina ligure, ma sempre più diffuso in tutto il paese. Questa deliziosa preparazione a base di farina di ceci si presta a diverse combinazioni e abbinamenti gastronomici. In questo articolo, scopriremo alcune idee per accompagnare al meglio la farinata, rendendo il tuo pasto ancora più gustoso e completo.
Cosa è la farinata di ceci?
La farinata di ceci è un piatto a base di farina di ceci, o ceci macinati finemente, che viene mescolata con acqua, olio d’oliva e sale. La miscela viene poi cotta in forno a temperatura elevata fino a formare una sorta di frittata croccante. La farinata di ceci è tipicamente servita tagliata a losanghe.
Quali sono le delizie d’accompagnamento ideali?
La farinata di ceci è deliziosa da sola, ma può essere arricchita e accompagnata da altri ingredienti per creare un pasto più completo. Ecco alcune idee per gustose combinazioni:
- Formaggi: Un classico e gustoso abbinamento sono i formaggi. Prova a servire la farinata di ceci con fette di formaggi dal sapore intenso come il pecorino o il taleggio.
- Verdure grigliate: Le verdure grigliate aggiungono un tocco di freschezza al piatto. Puoi grigliare zucchine, melanzane e peperoni e servirli insieme alla farinata.
- Salumi: Se sei un amante dei salumi, puoi accompagnare la farinata con affettati gustosi come prosciutto crudo, salame o coppa.
- Salse: Le salse sono un’ottima aggiunta per arricchire la farinata di ceci. Puoi preparare una salsa allo yogurt con erbe aromatiche, o una salsa piccante per dare un tocco di sapore in più.
Come preparare la farinata di ceci in casa?
Se vuoi preparare la farinata di ceci direttamente a casa, ecco una semplice ricetta da seguire:
- Metti 250 grammi di farina di ceci in una ciotola.
- Aggiungi lentamente 500 ml di acqua, mescolando bene per evitare grumi.
- Aggiungi 1 cucchiaino di sale.
- Lascia riposare l’impasto per almeno 2 ore.
- Riscalda il forno a 250°C.
- Rivesti una teglia con carta da forno e versa l’impasto, livellandolo bene.
- Cuoci in forno per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.
- Lascia raffreddare leggermente e taglia la farinata a losanghe.
Ora sei pronto per gustare la tua farinata di ceci, magari accompagnata da una delle deliziose combinazioni suggerite. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!