Day-Lewis è noto per la sua dedizione al lavoro e per la sua capacità di entrare completamente nella mente e nel corpo del personaggio che interpreta. Il suo metodo di recitazione è conosciuto come “metodo Stanislavskij”, che prevede di entrare nella psicologia del personaggio e di essere in grado di esprimere le emozioni in modo naturale.
La sua carriera cinematografica è iniziata a metà degli anni ’70, ma è stato solo negli anni ’80 che ha raggiunto il successo internazionale. Il suo ruolo in “L’Insostenibile Leggerezza dell’Essere” di Philip Kaufman nel 1988, gli ha fatto guadagnare la prima nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista.
Ma è stato solo con il film “Il mio piede sinistro” diretto da Jim Sheridan nel 1989, che Day-Lewis è diventato una vera e propria star. La sua interpretazione di Christy Brown, un artista irlandese affetto da paralisi cerebrale, gli ha fatto guadagnare il primo Premio Oscar come miglior attore protagonista.
Da allora, Day-Lewis ha interpretato molti altri ruoli memorabili. Nel 1992, ha recitato in “L’Ultimo dei Mohicani” diretto da Michael Mann, dove ha interpretato il personaggio di Nathaniel Hawkeye. Nel 2002 ha recitato in “Gangs of New York” diretto da Martin Scorsese, dove ha interpretato il personaggio di Bill “il macellaio” Cutting. Questo ruolo gli ha fatto guadagnare la seconda nomination all’Oscar come miglior attore protagonista.
Ma è stato solo con il film “Il Petroliere” diretto da Paul Thomas Anderson nel 2007, che Day-Lewis ha vinto il secondo Premio Oscar come miglior attore protagonista. In questo film, ha interpretato il personaggio di Daniel Plainview, un ambizioso petrolifero.
Nel 2012, Day-Lewis ha vinto il terzo Premio Oscar come miglior attore protagonista per la sua interpretazione in “Lincoln” diretto da Steven Spielberg. In questo film, ha interpretato il personaggio del sedicesimo presidente degli Stati Uniti d’America, Abraham Lincoln.
Dopo il successo di “Lincoln”, Day-Lewis ha deciso di ritirarsi dal mondo del cinema. Ha dichiarato che si è sentito molto soddisfatto della sua carriera e che ora vuole dedicarsi ad altre attività.
In conclusione, Daniel Day-Lewis è uno degli attori più rispettati e amati del mondo del cinema. La sua passione e dedizione nel lavoro sono state sempre evidenti in ogni interpretazione che ha regalato al pubblico. Anche se ha deciso di ritirarsi, il suo lavoro continuerà a essere amato e apprezzato dalla critica e dal pubblico.