Il successo di Dan Brown è indiscutibile: i suoi libri sono tradotti in numerose lingue e hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo. Il segreto della sua fortuna risiede nella capacità di scrivere libri che si avvicinano molto alla realtà, senza tuttavia essere totalmente veritieri: la scrittura di Brown si basa infatti su una sapiente mescolanza tra fatti storici e leggende, che gli permettono di creare un mondo unico e coinvolgente.
“Il codice da Vinci” è sicuramente il libro che ha fatto conoscere Dan Brown al grande pubblico: pubblicato nel 2003, ha dato il via a una serie di controversie a causa della sua descrizione della figura di Gesù Cristo e della Chiesa cattolica. Il libro, che si concentra sulla figura di Leonardo da Vinci e sulle sue opere, ha avuto un enorme successo e ha portato sul grande schermo nel 2006 un film con Tom Hanks nel ruolo di Robert Langdon, il personaggio principale.
Altri libri di Dan Brown che hanno avuto un grande successo sono “Angeli e demoni” (pubblicato nel 2000) e “Inferno” (uscito nel 2013); entrambi si concentrano sulla figura di Robert Langdon e portano il lettore alla scoperta dei misteri della Chiesa cattolica e di luoghi emblematici come il Vaticano e la città di Firenze.
Nonostante il successo dei suoi libri, Dan Brown non è privo di critiche: molti lo accusano di aver scritto libri “facili”, che non offrono alternative e che sostanzialmente portano il lettore a identificarsi con ciò che viene scritto. Tuttavia, è indubbio il valore di Brown come autore, che ha costruito una fortuna sulla sua abilità di scrivere libri coinvolgenti e che è riuscito a creare una vera e propria “scuola” di autori che si sono ispirati alla sua scrittura.
Dan Brown non è solo uno scrittore di romanzi: è anche un professore di inglese alla Phillips Exeter Academy, una prestigiosa scuola privata americana, e si occupa di insegnare la scrittura creativa. Inoltre, è un attivista ambientale, e si dedica alla difesa dell’ambiente e alla protezione della natura.
In conclusione, Dan Brown è un autore che ha fatto storia nel mondo della letteratura grazie ai suoi libri coinvolgenti e avvincenti. Nonostante le controversie che hanno accompagnato le sue opere, il successo del suo stile di scrittura è indubbio e il suo nome resterà per sempre legato alla letteratura mondiale.