La Dama dama è un cervo di medie dimensioni, la cui altezza al garrese varia da 85 a 110 cm. I maschi sono notevolmente più grandi delle femmine, con un peso che può arrivare a 150 kg, mentre le femmine pesano circa 60 kg. Il colore del mantello della Dama dama varia dall’arancione al marrone rossastro e ha macchie bianche sulla schiena e sulle spalle durante i mesi estivi. In inverno, il suo colore diventa adattato ai colori della neve.
Le corna della Dama dama sono estremamente distintive e distinguono i maschi dalle femmine. I maschi hanno corna a forma di palma che crescono a circa 65 centimetri di lunghezza e sono ramificate in vari rami verso la punta. Le femmine, invece, raramente hanno corna, ma quelle che ne hanno sono molto piccole e meno appariscenti rispetto a quelle dei maschi.
La Dama dama è un animale estremamente sociale e vive generalmente in branchi di circa 20-50 individui. I branchi sono composti principalmente da femmine e dai loro piccoli, ma anche dai giovani maschi. I maschi adulti, invece, tendono a vivere in solitudine o in piccoli gruppi. Durante il tempo di accoppiamento, i maschi cercano di attirare le femmine mostrando le loro corna e facendole vibrare, emettendo un suono che si sente a centinaia di metri di distanza.
La Dama dama è una specie che si adatta facilmente a diversi habitat e, per questo, è stata introdotta in numerose parti del mondo, tra cui gli Stati Uniti, l’America del Sud, l’Australia e la Nuova Zelanda. Tuttavia, questa reintroduzione non è stata priva di conseguenze negative. Infatti, la Dama dama è considerata una specie invasiva poiché danneggia le attività agricole e forestali, competendo per lo spazio e il cibo con le specie autoctone degli ecosistemi in cui è stata introdotta.
Anche se la Dama dama può essere considerata una specie di successo, la sua popolazione è fortemente minacciata dalla distruzione dell’habitat e dalla caccia eccessiva. In numerose parti del mondo, questa specie è stata cacciata quasi fino all’estinzione, un fenomeno che continua ancora oggi in alcune zone dell’Asia e dell’Africa.
In conclusione, la Dama dama è un animale magnifico che affascina per la sua eleganza e per la sua bellezza. Tuttavia, come molte altre specie, la Dama dama è minacciata dall’azione dell’uomo, che continua a distruggere l’habitat naturale di questi magnifici animali. Per questo motivo, è importante preservare e proteggere questa specie, affinché possa continuare a vivere e prosperare nelle foreste del mondo.