Milano, la capitale della moda e del design, è una città ricca di storia e cultura. Dal maestoso Duomo, simbolo dell’intera città, fino ai pittoreschi Navigli, il percorso può essere facilmente coperto usando la politana.
La metro di Milano è un sistema di trasporto pubblico che permette di spostarsi rapidamente e comodamente in tutta la città. Per i Navigli partendo dal Duomo, è possibile prendere la linea metropolitana M1 (linea rossa) e scendere alla fermata “Cordusio”.
Dopo aver lasciato la di Cordusio, è possibile raggiungere i Navigli a piedi in circa 10 minuti. Lungo il percorso si può apprezzare la bellezza dell’architettura milanese e le numerose vetrine dei negozi di lusso.
Arrivati ai Navigli, si viene accolti da un’atmosfera vivace e colorata. Qui si trovano i famosi Navigli della città, canali antichi e suggestivi, che un tempo erano utilizzati per il trasporto delle merci. Oggi i Navigli sono diventati una delle zone più trendy di Milano e sono famosi per i loro bar, ristoranti e gallerie d’arte.
Uno dei punti di riferimento più caratteristici dei Navigli è la Darsena, un tempo il principale porto fluviale di Milano. Oggi la Darsena è stata riqualificata e offre una splendida vista sul canale e sulle barche ormeggiate. È il luogo ideale per fare una breve pausa e godersi un caffè o un aperitivo in uno dei tanti bar che si affacciano sul canale.
Proseguendo lungo i Navigli, si possono esplorare le numerose boutique, le gallerie d’arte e i negozi vintage che caratterizzano questa zona. Qui si possono trovare oggetti unici e originali, perfetti per chi ama lo stile unico e non convenzionale.
Oltre alle attività commerciali, i Navigli offrono anche una vivace scena culturale. Lungo il canale si trovano numerosi spazi espositivi che ospitano mostre d’arte contemporanea e eventi culturali. Non mancano anche teatri e locali dove si possono assistere a spettacoli musicali e di teatro.
Dopo aver trascorso del tempo ai Navigli, è possibile tornare al Duomo prendendo la metropolitana alla stazione di Porta Genova, situata vicino alla Darsena. Da qui si può prendere la linea M2 (linea verde) e scendere alla fermata “Duomo”.
Il Duomo di Milano è senza dubbio uno dei luoghi più iconici della città. Questa imponente cattedrale gotica è uno dei più grandi edifici religiosi del mondo e merita una visita approfondita. Dopo aver ammirato la sua facciata ricoperta di guglie e statue, è possibile salire sulla terrazza per godere di una vista panoramica mozzafiato su Milano.
Dal Duomo ai Navigli con la metro è un viaggio che permette di scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi e affascinanti di Milano. La metropolitana rende il percorso comodo e veloce, consentendo di trascorrere più tempo ad ammirare e godere delle bellezze della città.