Il Mateus è originario della regione del Douro in Portogallo. Il Douro è una regione vinicola situata nel nord del paese, che si estende per circa 250 chilometri lungo il fiume Douro fino alla città di Porto. La sua posizione geografica e il clima particolare offrono le condizioni ideali per coltivare diverse varietà di uva, tra cui la Touriga Nacional, Tinta Roriz e Touriga Franca, che sono alcune delle varietà comunemente utilizzate nella produzione del Mateus.
La storia del Mateus risale al 1942, quando Fernando Vila, un produttore vinicolo portoghese, decise di creare un nuovo vino che fosse diverso da tutto ciò che esisteva sul mercato. La sua idea era quella di creare un vino che potesse essere bevuto giovane e fresco, ma con una personalità e un carattere unici. Con questo obiettivo in mente, nacque il Mateus.
Il nome Mateus è stato ispirato dalla Quinta de Mateus, un’affascinante tenuta situata nella regione del Douro. La tenuta apparteneva a una nobile famiglia portoghese, e fu proprio il suo seicentesco che ispirò il design della bottiglia distintiva del Mateus. La forma del palazzo, con il suo tetto conico e il colore rosa, è stata trasferita sulla bottiglia del vino, conferendo al Mateus un aspetto unico e facilmente riconoscibile.
Oggi, il Mateus è prodotto dalla Sogrape Vinhos, una delle più grandi aziende vinicole portoghesi. La Sogrape ha una lunga tradizione nella produzione di vini di qualità, ed è anche proprietaria di altre famose etichette come il Barca Velha e il Sandeman.
La produzione del Mateus coinvolge un processo lungo e meticoloso. Le uve raccolte manualmente durante il periodo di maturazione ottimale, in modo da preservare il loro sapore distintivo. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per alcuni mesi prima di essere imbottigliato. Il risultato finale è un vino dal colore rosa vivace, dal sapore fresco e fruttato, con note di fragola e lampone.
Il Mateus rosato è molto versatile e può essere abbinato con una vasta gamma di cibi, tra cui antipasti, insalate, carni bianche e pesce. È un vino perfetto da sorseggiare durante le calde giornate estive, ma può essere apprezzato tutto l’anno.
Il successo del vino Mateus è stato enorme, sia a livello nazionale che internazionale. Oggi, il Mateus è esportato in oltre 120 paesi in tutto il mondo. La sua popolarità è stata rinforzata da innumerevoli referenze nella cultura popolare, come ad esempio nel film “The Graduate” del 1967, in cui il personaggio principale beve una bottiglia di Mateus.
In conclusione, il vino Mateus proviene dalla regione del Douro in Portogallo. La sua produzione prevede un processo accurato, che permette di ottenere un vino dal colore rosa caratteristico e dal sapore fresco e fruttato. Il Mateus è diventato nel corso degli anni un simbolo della cultura vinicola portoghese e una presenza fissa sulle tavole di molti appassionati di vino in tutto il mondo.