Una delle principali attrazioni di Montecchio è il suo castello, che domina il paese dall’alto di una collina. Il Castello di Montecchio è stato costruito nel XII secolo ed è stato testimone di numerosi eventi storici. Oggi, è possibile visitare le sue torri, le mura e gli interni restaurati, che sono aperti al pubblico. Dalla cima del castello si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante.
Un’altra tappa da non durante la visita a Montecchio è la Chiesa di San Giovanni Battista. Questo edificio di culto risale al XIII secolo ed è noto per la sua bella facciata gotica e per gli affreschi all’interno. All’interno della chiesa si possono ammirare opere d’arte di pregio, come la Madonna con il Bambino di Bartolomeo Caporali.
Passeggiando per le stradine del centro storico di Montecchio, si possono scoprire ulteriori gemme nascoste, come l’antico Palazzo Comunale, risalente al XIV secolo. Questo edificio è caratterizzato da una bellissima loggia, dove un tempo si svolgevano le attività amministrative del paese. Oggi, il palazzo ospita il Museo del Centenario, che racconta la storia di Montecchio durante la Prima Guerra Mondiale.
Gli amanti della natura troveranno piacere nel visitare il Parco Regionale del Monte Peglia e Selva di Meana, che si estende nei dintorni di Montecchio. Questo parco naturale è il luogo ideale per fare escursioni a piedi o in bicicletta, ammirando paesaggi mozzafiato e una flora e fauna uniche. Inoltre, il parco offre anche diverse attività, come il birdwatching e il trekking.
Durante il periodo estivo, Montecchio ospita numerosi eventi culturali e ricreativi, che animano la vita del borgo. Uno dei più famosi è la sagra della Porchetta, un’occasione per assaggiare questa delizia tipica umbra e godersi spettacoli, musica e danze tradizionali.
Infine, una visita a Montecchio non può prescindere dalla degustazione dei prodotti tipici locali. La regione dell’Umbria è famosa per la sua cucina, che comprende piatti come la pasta alla norcina, le verdure ripiene e il famoso tartufo nero. Inoltre, Montecchio è circondato da vigneti che producono vini pregiati, come il Sagrantino e il Grechetto.
In conclusione, Montecchio è una destinazione da non perdere per gli amanti della storia, della cultura e della natura. Con il suo castello, le sue chiese, il suo centro storico e il suo meraviglioso paesaggio circostante, Montecchio offre un’esperienza indimenticabile a tutti i suoi visitatori. Perciò, se cercate una meta fuori dalle solite rotte turistiche, vi consiglio vivamente di visitare questo incantevole borgo umbro.