Il romanzo inizia con la descrizione della Londra del 1890, una città invasa dalla frenesia del commercio e delle conquiste coloniali. Marlowe, il protagonista, viene incaricato di viaggiare lungo il fiume Congo per incontrare l’enigmatico Kurtz, un commerciante belga che si è imbarcato in un’impresa per raccogliere beni dalla giungla.
La narrazione di Conrad è una descrizione accurata della giungla africana, con la sua atmosfera opprimente e inquietante. La tensione dell’opera deriva dalla scoperta di ciò che Kurtz rappresenta, un uomo che inizialmente viene descritto come “un monumento di sanità mentale”, ma che alla fine del racconto viene rivelato come un individuo che ha perso ogni legame con la realtà.
La storia di Marlowe, che si imbarca in una nave e risale il fiume Congo alla ricerca di Kurtz, viene raccontata con una narrazione lenta ma estremamente coinvolgente. Conrad riesce a descrivere la natura umana in tutte le sue sfumature, mostrando come l’avidità, l’ambizione e il potere possano essere i fattori che portano una persona alla follia.
Ciò che rende Cuore di tenebra un capolavoro è la qualità dei personaggi, che sono tutti molto ben definiti e hanno la capacità di far emergere i loro sentimenti e i loro pensieri in modo coerente con la trama della storia. In particolare, Kurtz è la rappresentazione dello psicopatico che viene spinto alla pazzia dalla sete di dominio.
L’opera di Conrad ha ispirato molti altri scrittori, tra cui T.S. Eliot e James Joyce, che hanno utilizzato la sua tecnica narrativa per creare opere altrettanto apprezzate e influenti. Anche diversi registi hanno fatto riferimento a Cuore di tenebra per le loro opere cinematografiche, e The Apocalypse Now di Francis Ford Coppola è probabilmente quello che ha avuto più successo.
In conclusione, Cuore di tenebra è un romanzo che ha mantenuto la sua intrinseca importanza proprio perché è una rappresentazione molto precisa della condizione umana. L’influenza che ha avuto in letteratura e nella cultura popolare ne è una prova tangibile, e la sua narrazione rimarrà un valore immortale nella storia della letteratura moderna.