La CIRS è composta da 14 categorie di malattie e si concentra su una vasta gamma di malattie, tra cui malattie del cuore e dei vasi sanguigni, problemi dell’apparato digerente, problemi di pelle, problemi neurologici e problemi otorinolaringoiatrici. Il punteggio della CIRS è basato sulla gravità delle malattie in ogni categoria, che viene valutata dai medici con una scala da 0 a 4.
L’obiettivo della CIRS è quello di fornire ai medici una valutazione completa della salute del paziente per aiutarli a prendere decisioni su come gestire la malattia del paziente in modo efficace e creare un piano d’azione per il futuro.
La CIRS è stata ampiamente utilizzata in tutto il mondo in una serie di studi clinici, comprese le valutazioni di malattie croniche come il diabete, il cancro e le malattie cardiache. La CIRS è stata anche utilizzata per valutare la gravità della malattia in persone anziane e nei pazienti con comorbidità multiple.
In uno studio pubblicato nel 2013 sulla rivista Archives of Gerontology and Geriatrics, i ricercatori hanno utilizzato la CIRS per valutare la gravità della malattia in pazienti ospedalizzati con demenza. I ricercatori hanno scoperto che il punteggio medio della CIRS dei pazienti con demenza era significativamente più alto rispetto ai punteggi dei pazienti senza demenza. Inoltre, il punteggio della CIRS era correlato all’età dei pazienti, al livello di istruzione e allo stato cognitivo.
In un altro studio, pubblicato nel 2015 sulla rivista Gerontology, i ricercatori hanno utilizzato la CIRS per valutare la gravità della malattia in pazienti con malattie croniche. I ricercatori hanno scoperto che il punteggio medio della CIRS era significativamente più alto nei pazienti con malattie croniche rispetto ai pazienti senza malattie croniche. Inoltre, il punteggio della CIRS era correlato alla durata della malattia, al livello di istruzione e al tipo di trattamento che i pazienti avevano ricevuto.
La CIRS è uno strumento prezioso per i medici che cercano di valutare la gravità della malattia dei pazienti. La valutazione della CIRS può aiutare i medici a prendere decisioni informate sulla gestione della malattia dei pazienti e a creare un piano d’azione per il futuro. Inoltre, la CIRS viene utilizzata in una vasta gamma di studi clinici che studiano la gravità della malattia nei pazienti con malattie croniche e comorbidità multiple.
In conclusione, la CIRS è uno strumento utile per i medici che cercano di valutare la gravità della malattia dei loro pazienti. La valutazione della CIRS può aiutare a prendere decisioni informate sulla gestione della malattia dei pazienti e a creare un piano d’azione per il futuro. Inoltre, la CIRS è stata utilizzata in una vasta gamma di studi clinici che studiano la gravità della malattia nei pazienti con malattie croniche e comorbidità multiple.