Se sei appassionato di cucito o semplicemente desideri imparare un nuovo progetto fai-da-te, cucire una cerniera sui cuscini può essere un’ottima sfida creativa. In questa guida pratica, ti forniremo tutti i passaggi necessari per realizzare cuscini con chiusura a cerniera in modo semplice e professionale.

Cosa ti occorre

  • Cuscini da decorare
  • Tessuto a tua scelta
  • Cerniera resistente
  • Spilli da sarto
  • Filo da cucito
  • Ago da cucito
  • Macchina per cucire (opzionale)
  • Forbici da sarto

Passo 1: Misura e taglia il tessuto

Prima di iniziare a cucire, misura i tuoi cuscini e aggiungi un margine di mezzo centimetro su ogni lato per il punto di cucitura. Quindi, taglia due pezzi di tessuto delle dimensioni desiderate per ciascun cuscino.

Passo 2: Posiziona e fissa la cerniera

Metti i pezzi di tessuto uno sull’altro con il lato del diritto rivolto verso l’interno. Posiziona la cerniera sul lato in cui desideri che sia posizionata. Assicurati che sia allineata perfettamente con il margine di mezzo centimetro. Utilizza gli spilli da sarto per fissare la cerniera in posizione.

Passo 3: Cuci la cerniera

Inizia a cucire la cerniera utilizzando una macchina per cucire o, se preferisci, a mano con un ago da cucito. Cuci lungo il margine della cerniera, rimuovendo gli spilli man mano. Assicurati di cucire lentamente e con cura per evitare errori.

Passo 4: Cuci i lati del cuscino

Ora che la cerniera è fissata correttamente, metti i pezzi di tessuto uno sull’altro con i lati del diritto rivolti l’uno verso l’altro. Assicurati che la cerniera sia aperta prima di cucire i lati del cuscino. Fissa i bordi con spilli da sarto per evitare che si spostino durante la cucitura.

Passo 5: Cucitura finale

Cuci i lati del cuscino che non sono attaccati alla cerniera. Assicurati di lasciare un’apertura di circa 8-10 centimetri per poter girare il cuscino e inserire il cuscinetto interno.

Passo 6: Finiture finali

Rimuovi tutti gli spilli da sarto e taglia gli eccessi di filo. Gira il cuscino dal lato del diritto e inserisci il cuscinetto interno attraverso l’apertura. Una volta inserito, cuci l’apertura con un punto a mano o a macchina.

Ecco fatto! Hai appena creato un cuscino con una chiusura a cerniera. Ora puoi deliziare gli occhi dei tuoi ospiti con i tuoi capolavori fatti a mano!

Ricorda di esercitarti e sperimentare con nuovi tessuti e stili di cuscini. Con questa guida pratica, sarai presto in grado di cucire cerniere su cuscini di qualsiasi dimensione e forma. Buon cucito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!