L’autunno è finalmente arrivato e con esso arriva anche la stagione delle . Questo legume dalle mille proprietà è perfetto per essere cucinato durante questa stagione, grazie alla sua versatilità e al suo gusto nutriente.

Le lenticchie sono un’ottima fonte di proteine ​​vegetali, fibre, ferro e vitamine del gruppo B. Non solo sono un alimento molto nutriente, ma sono anche economiche e facili da . Inoltre, le lenticchie sono un vero superfood per il nostro organismo, in quanto possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, a mantenere sotto controllo il colesterolo e a migliorare la digestione.

Ma come possiamo cucinare al meglio le lenticchie durante questa stagione autunnale?

Una delle preparazioni più classiche è la zuppa di lenticchie. Per prepararla, basta mettere a bagno le lenticchie per qualche ora e poi cuocerle in una pentola con acqua, verdure a dadini, come carote, sedano e cipolle, e aromi come alloro e aglio. Lasciare cuocere per circa un’ora, fino a quando le lenticchie saranno morbide e la zuppa avrà raggiunto una consistenza densa. Un piatto caldo e avvolgente perfetto per le fredde serate autunnali.

Se invece preferite una preparazione più veloce, perchè non provate le lenticchie al sugo? In questo caso, basta cuocere le lenticchie in una pentola con acqua e sale, fino a quando saranno tenere. In una padella a parte, fare un soffritto con cipolla e aglio, aggiungere un po’ di pomodoro e lasciar cuocere per qualche minuto. Unire le lenticchie cotte e mescolare bene. Servite con una spruzzata di olio extravergine di oliva e un pizzico di peperoncino, per dare un po’ di sapore in più al piatto.

Un’altra opzione è quella delle lenticchie in insalata. Cuocere le lenticchie, lasciarle raffreddare completamente e poi condire con una vinaigrette di olio, aceto di mele, senape di Digione, sale e pepe. Aggiungere verdure di stagione come zucchine grigliate, carote, ravanelli o avocado. Questa insalata è perfetta da portare in ufficio per un pranzo sano e gustoso.

Infine, possiamo anche provare a delle polpette di lenticchie. Cuocete le lenticchie, schiacciatele con una forchetta e aggiungete pangrattato, uova, prezzemolo tritato, sale e pepe. Formate delle polpette e cuocetele in forno per circa 20 minuti, fino a quando saranno dorate. Queste polpette sono perfette sia come antipasto che come secondo piatto accompagnate da una salsa al pomodoro.

Insomma, le lenticchie sono un’ottima opzione per cucinare durante la stagione autunnale. Versatili, gustose e ricche di nutrienti, sono perfette per preparare zuppe, sughi, insalate e molto altro. Quindi, perché non sperimentare con questo legume questa stagione? Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!