L’obiettivo è quello di rendere la cucina un luogo dove si rispetta e si preserva il cibo, evitando la sua spreco. La collezione comprende numerosi oggetti: dagli utensili alle pentole, passando per le stoviglie che ti aiutano a conservare il cibo e che ti permettono di tenere sotto controllo la quantità che usi ogni volta che cucini.
I sacchetti per conservare il pane, in particolare, sono una delle novità più importanti della collezione. Solitamente, il pane si indurisce troppo velocemente e diventa impegnativo da mangiare. Con questi sacchetti invece, il pane rimane soffice per più di una settimana, grazie al tessuto in fibra di argilla che regola il tasso di umidità e contrasta la muffa. Questo è solo un esempio di come la collezione Cucina senza Sprechi rende il nostro quotidiano più sostenibile.
Gli accessori per la cucina della collezione permettono inoltre di tenere sott’occhio gli alimenti che si stanno consumando. Le scatole per alimenti, ad esempio, sono dotate di una finestrella per controllare facilmente la quantità di cibo rimanente, mentre i contenitori per il frigo sono progettati per contenere perfettamente anche i cibi a sfaldamento come le foglie di insalata. In questo modo, non solo si evita il wastage di cibo, ma si prolunga anche la durata degli alimenti.
Gli oggetti in questa collezione hanno uno stile minimalista e moderno, sono realizzati in materiali durevoli, come vetro temperato e acciaio inossidabile, e possono essere lavati in lavastoviglie. Ciò li rende ideali per un utilizzo quotidiano intenso. Inoltre, la maggior parte degli elementi sono impilabili, per ottimizzare lo spazio quando non vengono utilizzati.
La collezione “Cucina senza Sprechi” Ikea Arrigoni ha uno sguardo ai dettagli in ogni pezzo, ed è un omaggio alla resilienza e alla tenacia dei produttori alimentari italiani. La collezione è stata sviluppata insieme ad Arrigoni, un’azienda italiana leader nella produzione di elementi per la conservazione del cibo fresco, fondata più di quarant’anni fa a Seregno, una città vicino a Milano.
In un mondo dove il cibo è sempre più prezioso e le risorse sono sempre più scarne, diventa sempre più importante considerare il cibo come un bene prezioso che non deve essere sprecato. Le aziende come Ikea, Arrigoni e altre stanno facendo la loro parte per sensibilizzare le persone sui vantaggi della conservazione degli alimenti e sulle migliori pratiche per evitare gli sprechi.
In definitiva, la collezione “Cucina senza Sprechi” è un must per tutti coloro che sono attenti alla sostenibilità e alla gestione dei propri sprechi alimentari. Le stoviglie e gli utensili sono funzionali ed esteticamente accattivanti, in grado di soddisfare le esigenze di chi vuole ridurre gli sprechi e rispettare l’ambiente in cui viviamo. Grazie all’attenzione per i dettagli e alla qualità dei materiali, la collezione sarà un’ottima scelta per arredare la tua cucina in modo sostenibile e duraturo.