Di cosa avrai bisogno
- 4 peperoni di medie dimensioni
- 200 grammi di riso
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 200 grammi di carne macinata
- 1 scatola di pomodori pelati
- 100 grammi di formaggio grattugiato
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Origano q.b.
- 1 cucchiaino di sale
Come preparare i peperoni ripieni di riso
1. Inizia lavando accuratamente i peperoni e tagliando la parte superiore in modo da creare un “cappello”. Rimuovi i semi e i filamenti interni.
2. Riempi una pentola di acqua salata e portala a ebollizione. Aggiungi i peperoni e lasciali cuocere per circa 5 minuti, in modo che si ammorbidiscano leggermente. Scolali e lasciali raffreddare.
3. Nel frattempo, prepara il ripieno dei peperoni. In una padella antiaderente, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati finemente. Fai soffriggere fino a quando diventano dorati.
4. Aggiungi la carne macinata nella padella e rosolala fino a quando diventa ben cotta.
5. Aggiungi i pomodori pelati nella padella e sbriciolali con una forchetta. Aggiungi anche il riso e mescola bene.
6. Aggiungi prezzemolo, origano, sale e pepe a piacere. Continua a mescolare fino a quando il riso è completamente cotto.
7. Prendi i peperoni e riempili con il riso preparato. Posiziona i peperoni in una teglia da forno leggermente unta con olio extravergine d’oliva.
8. Aggiungi il formaggio grattugiato sopra i peperoni ripieni e cospargili con un po’ di pangrattato.
9. Metti la teglia nel forno preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 25-30 minuti, o fino a quando il formaggio si sarà dorato leggermente.
10. Sforna i peperoni e lasciali raffreddare leggermente prima di servirli.
11. I tuoi peperoni ripieni di riso sono pronti per essere gustati! Servili come piatto principale o come accompagnamento a un secondo piatto di carne o pesce, a tua scelta. Buon appetito!