Sei un appassionato di cucina classica e desideri imparare a preparare un piatto delizioso e tradizionale? Allora il Bon Roll Aia è la scelta perfetta per te! In questa guida passo-passo, ti mostreremo come creare questa prelibatezza culinaria che lascerà tutti a bocca aperta.

Ingredienti necessari:

  • 1 Bon Roll Aia da 1 kg
  • 200g di pancetta affumicata
  • 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 uova
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 100ml di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva
  • Brodo vegetale q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Salvia q.b. per la decorazione

Procedimento:

Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Mentre il forno si riscalda, trita finemente l’aglio e il prezzemolo. In una ciotola, sbatti le uova insieme al Parmigiano Reggiano grattugiato e al pepe nero macinato.

Prendi il Bon Roll Aia e apri delicate per srotolarlo. Stendi la pancetta affumicata sulla superficie del Bon Roll Aia, quindi spalmaci uniformemente l’impasto di uova, Parmigiano Reggiano e pepe nero.

Arrotola nuovamente il Bon Roll Aia, assicurandoti che la pancetta e l’impasto siano ben sigillati all’interno. Lega il rotolo ottenuto con dello spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura.

In una teglia da forno, versa un filo d’olio extravergine di oliva e adagia il Bon Roll Aia legato. Aggiungi i due spicchi d’aglio interi e qualche foglia di salvia per aromatizzare il piatto.

Rosola il Bon Roll Aia in forno preriscaldato per circa 10 minuti. Durante questo tempo, rigira il rotolo in modo uniforme, in modo che si dori da tutti i lati. Successivamente, sfuma il Bon Roll Aia con il vino bianco e continua a cuocere per altri 10 minuti.

Dopo aver aggiunto il brodo vegetale alla teglia, coprila con un foglio di alluminio e lascia cuocere in forno per circa 1 ora e mezza. Ricorda di bagnare il Bon Roll Aia di tanto in tanto con il suo sugo di cottura.

Una volta che il Bon Roll Aia è cotto, sfornalo e lascialo riposare per alcuni minuti. Rimuovi con delicatezza lo spago da cucina e taglia il Bon Roll Aia a fette.

Il tuo delizioso Bon Roll Aia è pronto per essere servito! Puoi accompagnarla con un contorno di patate al forno o verdure grigliate, e gustarla in compagnia dei tuoi cari.

Preparare il Bon Roll Aia è un’ottima opportunità per sperimentare la cucina classica e stupire i tuoi ospiti con un piatto gustoso e tradizionale. Seguendo questa ricetta, potrai portare in tavola un’autentica prelibatezza che conquisterà tutti con il suo sapore unico.

Metti alla prova le tue abilità culinarie e goditi il piacere di preparare il Bon Roll Aia, sapendo che hai contribuito a preservare una tradizione gastronomica che ha resistito nel tempo.

Cosa aspetti? Rimbocca le maniche e inizia a cucinare il Bon Roll Aia oggi stesso! Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!