Situata al centro dell’isola di Cuba, la di Sancti Spiritus è una vera e propria gemma nascosta. Mentre molti turisti affollano le coste dell’Avana o si recano a Varadero, pochi sanno dell’incantevole bellezza e del ricco patrimonio storico e culturale che offre questa regione.
Sancti Spiritus, comunemente chiamata “La Città delle 500 campane”, è la capitale provincia ed è una delle città più antiche dell’isola. Fondata nel 1514 dai coloni spagnoli, conserva ancora il suo centro storico originale con strade lastricate e case coloniche colorate. Passeggiando per le sue vie, si può respirare l’atmosfera autentica di un tempo passato, mentre le campane della Cattedrale della Santissima Trinidad risuonano in lontananza.
La provincia di Sancti Spiritus è ricca di tesori storici e culturali. A Trinidad, una delle città più visitate dell’isola, si possono ammirare magnifiche architetture coloniali e visitare musei che raccontano la storia della regione. La Plaza Mayor, circondata da case colorate, è un luogo perfetto per passeggiare e godersi l’atmosfera unica di questa città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Ma Sancti Spiritus non è solo storia, offre anche bellezze naturali mozzafiato. La Valle di Los Ingenios è un paesaggio incantevole caratterizzato da antiche piantagioni di canna da zucchero e dalla presenza di antichi mulini. È possibile esplorare questa valle in treno a vapore o a cavallo, godendo di una vista panoramica che lascia senza parole.
Per gli amanti della natura, il Parco Naturale Topes de Collates è una tappa obbligata. Questo parco offre escursioni a piedi lungo sentieri che conducono a cascate spettacolari, piscine naturali e panorami mozzafiato sulle montagne circostanti. È il luogo ideale per chi cerca avventura e relax immerso nella natura.
La cultura cubana è presente in ogni angolo di Sancti Spiritus. La musica e la danza sono parte integrante della vita quotidiana e si possono trovare locali dove ascoltare musica tradizionale cubana e ballare la famosa salsa fino a tarda notte. Gli abitanti sono ospitali e accoglienti, pronti a condividere con i visitatori l’amore per la propria terra.
La cucina locale è un’altra ragione per visitare Sancti Spiritus. I piatti tipici includono pollo alla creola, granchi e pesce preparati con spezie e ingredienti locali. Il tutto accompagnato da riso e fagioli, il piatto nazionale di Cuba. Gustare un pasto tradizionale cubano in uno dei numerosi ristoranti della città è un’esperienza da non perdere.
In conclusione, la provincia di Sancti Spiritus è un vero e proprio gioiello nascosto dell’isola di Cuba. Con la sua storia affascinante, paesaggi spettacolari e calore umano, offre un’esperienza autentica e indimenticabile. Se siete in cerca di un luogo da scoprire lontano dalle affollate mete turistiche, Sancti Spiritus è la scelta perfetta.