La crostata morbida con albicocche è una delle torte rustiche più amate e apprezzate, ideale per la colazione o la merenda. Con soli pochi ingredienti e una lievitazione lenta, si può ottenere una crostata morbida e profumata, dal gusto dolce e fresco.

Per preparare la crostata morbida con albicocche servono: 300 grammi di farina tipo 00, 130 grammi di zucchero semolato, 2 uova, 4 albicocche mature, 80 grammi di burro morbido, 1 bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale, un po’ di burro e zucchero a velo per la decorazione.

Per cominciare, impastare la farina con il burro e lo zucchero semolato fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungere quindi le uova e lavorare l’impasto fino ad ottenere una palla omogenea e liscia. Avvolgerla con la pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, preparare la frutta. Lavare le albicocche, tagliarle in due parti e rimuovere il nocciolo. Disporle in un piatto e cospargerle con un po’ di zucchero semolato. Lasciarle riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Stendere la pasta frolla e adagiarla in una tortiera imburrata, formando un bordo alto di circa 4 cm. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Riporre la tortiera in frigorifero per circa 30 minuti.

Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere la crostata morbida con albicocche per 35-40 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di sformarla e guarnirla con zucchero a velo.

La crostata morbida con albicocche può essere conservata fino a due giorni, chiusa in un contenitore ermetico o avvolta in un foglio di pellicola trasparente. E’ possibile arricchirla con un cucchiaio di confettura di albicocche spalmata sulla superficie prima di infornare o con un velo di crema pasticcera sulla base.

Per una variante più golosa, si può aggiungere alla pasta frolla 50 grammi di mandorle tritate o sostituire metà della farina con farina di mandorle. Inoltre, se si vuole rendere la crostata morbida con albicocche ancora più fresca, è possibile creare un’insalata di frutta con kiwi, pesche e fragole da servire a parte.

In conclusione, la crostata morbida con albicocche è una torta semplice ma deliziosa, in grado di soddisfare il palato di grandi e piccini. Perfetta per ogni occasione, si può preparare in pochi minuti e personalizzare con le proprie varianti preferite. Semplice, veloce e golosa, la crostata morbida con albicocche è un must have in ogni ricettario.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!