Crostata celeste: il dolce perfetto per le occasioni speciali

La crostata celeste è un dolce molto particolare, sia nel gusto che nell’aspetto. Il colore azzurro, derivato dall’utilizzo di colorante alimentare, la rende perfetta per le occasioni speciali, come una festa di compleanno, un baby shower o un matrimonio.

Ma non è solo la forma ad attirare l’attenzione: la crostata celeste è anche un piacere per il palato. La crosta fragile e burrosa si mescola perfettamente con una deliziosa crema al formaggio, per un gusto ricco e soddisfacente.

La crostata celeste è facilmente personalizzabile, a seconda dei gusti personali. Si possono aggiungere frutta fresca, come fragole, mirtilli o lamponi, oppure decorazioni in cioccolato o zucchero glassato. Inoltre, è possibile utilizzare una base di biscotto anziché di pasta frolla per una variante ancora più gustosa.

È normale avere qualche difficoltà nella preparazione della crostata celeste, per questo motivo vi consigliamo di seguire la ricetta con attenzione. Ecco di seguito gli ingredienti e le istruzioni per la crostata celeste perfetta.

Ingredienti:
– 250g di farina 00
– 125g di burro freddo
– 90g di zucchero a velo
– 1 uovo
– 1 pizzico di sale
– colorante alimentare blu

Per la crema al formaggio:
– 300g di formaggio mascarpone
– 50g di zucchero a velo
– 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
– 250ml di panna fresca

Preparazione:
1. In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero a velo, il sale e il burro freddo tagliato a pezzetti. Mescolare con le mani fino a ottenere un composto sabbiato.
2. Aggiungere l’uovo e continuare a mescolare fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea. Aggiungere il colorante alimentare fino a ottenere la tonalità di blu desiderata.
3. Trasferire l’impasto su un piano di lavoro infarinato e formare una palla. Coprire con pellicola per alimenti e mettere in frigorifero per almeno un’ora.
4. Preparare la crema al formaggio: in una ciotola, mescolare il formaggio mascarpone, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Aggiungere la panna fresca e mescolare fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
5. Trasferire l’impasto sulla superficie di lavoro infarinata e stenderla con l’aiuto di un matterello, in modo da coprire la tortiera. Mettere in forno a 180°C per circa 20 minuti.
6. Una volta cotta e raffreddata la base, versare la crema al formaggio all’interno e decorare a piacere.

La crostata celeste è un dolce perfetto per le occasioni dove si vuole stupire gli invitati con un piatto esteticamente sorprendente e dal gusto unico. La preparazione richiede una certa abilità ma, seguendo attentamente la ricetta, sarà facile ottenere un risultato delizioso e riuscito. Non resta che provarla!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!