Materiali necessari
- Filato di cotone o lana di tuo gradimento
- Ferro da uncinetto di dimensioni consigliate per il filato selezionato
- Forbici
- Ago da lana (opzionale)
Passo 1: Inizia con un anello magico
Per iniziare, crea un anello magico con il tuo filato. Questo rappresenta la base della tua calla. Assicurati di lasciare una coda di filo all’inizio per poterla fissare successivamente. Una volta creato l’anello magico, passa al secondo passo.
Passo 2: Lavora il gambo della calla
Usando il ferro da uncinetto, lavora una serie di catenelle di lunghezza desiderata per il gambo della calla. Ti consiglio di iniziare con circa 30 catenelle, ma puoi modificarne la lunghezza in base alle tue preferenze. Una volta completato il gambo, prosegui verso il terzo passaggio.
Passo 3: Forma il petalo inferiore
Per creare il primo petalo inferiore della calla, esegui un certo numero di punti bassi nella prima catenella del gambo. Il numero di punti da fare dipende dalla dimensione desiderata del petalo. Prosegui lavorando una serie di punti bassi lungo le catenelle fino a raggiungere la fine del gambo.
Passo 4: Crea i petali superiori
Ora è il momento di creare i petali superiori della calla. Per fare ciò, devi lavorare diversi punti bassi nel punto in cui hai iniziato a formare il petalo inferiore. Ricorda che il numero di punti dipende dalla grandezza che vuoi dare ai petali. Continua ad aumentare il numero di punti bassi fino a raggiungere l’aspetto desiderato per i petali superiori.
Passo 5: Fissa il filo
Una volta completata la forma dei petali, taglia il filo lasciando una coda sufficientemente lunga per essere utilizzata per il fissaggio. Passa la coda attraverso l’ultimo punto lavorato e tira delicatamente per assicurare il filo. Sarai in grado di nascondere la coda successivamente all’interno del gambo.
Passo 6: Rifiniture finali
Per dare un tocco finale alla tua calla all’uncinetto, puoi aggiungere dettagli come foglie o altri accenti. Puoi realizzare le foglie seguendo gli stessi passaggi utilizzati per creare il gambo, ma lavorando un numero inferiore di catenelle e poi dei punti bassi lungo di esse.
Una volta completati tutti questi passaggi, avrai la tua calla all’uncinetto pronta per essere esibita o utilizzata come decorazione. Spero che questa guida passo-passo ti sia stata utile e che ti abbia ispirato a creare bellissime calla all’uncinetto!