Per preparare le crocchette al prosciutto crudo occorrono pochissimi ingredienti: patate, prosciutto crudo, uovo, pangrattato, sale e pepe sono sufficienti. Prima di tutto, è necessario pelare le patate e tagliarle a cubetti grossi. Quindi, mettere a bollire le patate finché non saranno morbide e poi schiacciarle con una forchetta o con uno schiacciapatate.
A questo punto, è necessario aggiungere il prosciutto crudo tritato alle patate puree. Se si desidera un sapore ancora più corposo, si può aggiungere un po’ di formaggio grattugiato al composto. Amalgamare bene il tutto e aggiungere sale e pepe a piacere.
Una volta amalgamati gli ingredienti, è possibile formare le crocchette. Prendere una porzione del composto di patate e prosciutto, modellarla con le mani per creare una crocchetta rotonda e schiacciata, e passare il tutto nell’uovo sbattuto prima, poi nel pangrattato. Assicurarsi che le crocchette siano ben coperte di pangrattato in modo che non si rompano durante la cottura. Ripetere fino a quando tutto il composto è finito.
Per la cottura delle crocchette al prosciutto crudo, è possibile utilizzare una friggitrice o una padella antiaderente con olio caldo. Cuocere le crocchette finché non saranno ben dorate e croccanti. Una volta cotte, adagiarle su un piatto coperto con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Le crocchette al prosciutto crudo possono essere servite calde o fredde, in base alle preferenze personali. Si possono accompagnare con una salsa di pomodoro o una salsa aioli per un sapore ancora più intenso e originale.
In sintesi, le crocchette al prosciutto crudo sono un antipasto gustoso e originale che si prepara in pochissimo tempo e con pochi ingredienti. Perfetto per una cena tra amici o per un aperitivo sfizioso, questo piatto offrirà un gusto irresistibile e una presentazione accattivante. Provare a preparare le crocchette al prosciutto crudo per sorprendere i vostri ospiti e deliziare il palato con una ricetta originale e gustosa.