Brocchi inizia la sua carriera da calciatore nel Milan nel 1995, dopo aver trascorso alcuni anni nelle squadre giovanili. Ha trascorso la maggior parte della sua carriera nel Milan, giocando nel centrocampo e distinguendosi per la sua abilità nel contrasto e nel recupero palla. Durante il suo periodo al Milan ha vinto cinque titoli di Serie A, una Coppa Italia e una Champions League, facendo parte di squadre di grandissimo successo come la allenata da Carlo Ancelotti nel 2003.
Nel 2008, Brocchi decide di il Milan per cercare nuove sfide e si trasferisce all’Inter. Tuttavia, la sua esperienza all’Inter è stata segnata da una serie di infortuni che lo hanno costretto a rimanere lontano dai campi per lungo tempo. Brocchi ha quindi deciso di ritirarsi dal calcio giocato nel 2013, all’età di 37 anni.
Tuttavia, la fine della sua carriera da calciatore non ha segnato la fine del suo rapporto con il calcio. Pochi anni dopo il suo ritiro, nel 2015, viene scelto come allenatore del Milan Primavera, la squadra giovanile del Milan. Brocchi dimostra subito di avere delle qualità da allenatore, portando la squadra a vincere la Coppa Italia Primavera nella sua prima stagione.
Il suo successo con la squadra giovanile del Milan attira l’attenzione dei dirigenti del club, che decidono di promuoverlo come allenatore della prima squadra. Nel 2016, Brocchi diventa l’allenatore del Milan, sostituendo Sinisa Mihajlovic. Tuttavia, la sua esperienza come allenatore della prima squadra non è stata altrettanto positiva. Nonostante abbia portato la squadra a vincere la Supercoppa Italiana nel 2016, i risultati del Milan sotto la sua guida non sono stati all’altezza delle aspettative e Brocchi viene esonerato a fine stagione.
Nonostante questa esperienza negativa, Brocchi non si è arreso e ha continuato la sua carriera di allenatore. Nel 2018 viene nominato allenatore del Brescia, una squadra di Serie B. Nonostante la retrocessione del Brescia in Serie C, Brocchi viene confermato come allenatore anche per la stagione successiva. Riesce a portare la squadra a una promozione immediata, riportando il Brescia in Serie B.
Oggi, Cristian Brocchi è ancora un allenatore di calcio attivo e sta cercando di raggiungere ulteriori successi nella sua carriera. La sua esperienza sia come calciatore che come allenatore ha contribuito a forgiare la sua conoscenza del gioco e la sua capacità di guidare una squadra. Con il suo impegno e la sua passione per il calcio, Brocchi ha dimostrato di essere una figura importante nel mondo del calcio italiano.