Le crespelle dell’orto sono un piatto leggero e gustoso, perfetto per le cene estive. L’aggiunta del liquore alla ciliegia Luxardo rende il piatto ancora più speciale, aggiungendo un tocco di dolcezza fruttata.

Per preparare le crespelle, iniziate con la preparazione dell’impasto. Mescolate 120 gr di farina, un pizzico di sale, 2 uova e 300 ml di latte fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto per circa 30 minuti.

Nel frattempo, pulite e tagliate a pezzetti le verdure dell’orto che preferite. Potete utilizzare zucchine, carote, peperoni e melanzane tagliati a dadini oppure foglie di spinaci. In una padella antiaderente, fate soffriggere le verdure con un filo di olio d’oliva per circa 10 minuti. Aggiungete quindi 100 ml di passata di pomodoro, mezzo bicchiere di vino bianco, un pizzico di sale e aromi a piacere (origano, basilico, timo, rosmarino). Fate cuocere per altri 10 minuti, fino a quando il sugo si sarà addensato.

Una volta che l’impasto per le crespelle avrà riposato, ungete una padella antiaderente con un po’ di burro. Versate un mestolo di composto e distribuitelo uniformemente sul fondo della padella. Fate cuocere la crespella a fuoco medio per circa 3 minuti, quindi giratela e cuocete per altri 2 minuti dall’altro lato. Ripetete il processo fino a quando l’impasto sarà terminato.

Per la farcitura, mettete un cucchiaio abbondante di verdure al centro di ogni crespella e arrotolatele su se stesse. Sistemateli in una pirofila da forno imburrata e cuocete il tutto in forno già caldo a 180°C per circa 10 minuti.

Mentre le crespelle stanno cuocendo in forno, preparate la salsa all’amarena Luxardo. In una padella antiaderente, fate sciogliere a fuoco basso 100 gr di zucchero semolato con 100 ml di acqua e il succo di un limone. Quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete 50 ml di liquore alla ciliegia Luxardo e continuate a cuocere finché la salsa si sarà addensata.

Una volta sfornate le crespelle, servitele calde e guarnitele con la salsa all’amarena. Potete aggiungere anche una spruzzata di zucchero a velo per renderle ancora più golose.

Le crespelle dell’orto con ricetta Luxardo sono un’ottima idea per una cena estiva, da gustare in compagnia di amici e parenti. Grazie alla freschezza delle verdure e alla dolcezza del liquore alla ciliegia, questo piatto saprà conquistare i palati più esigenti. Provate anche voi questa ricetta semplice e deliziosa!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!