Per preparare le crespelle, si può utilizzare la ricetta base di pasta per crespelle, a base di farina, uova e latte. Si possono aggiungere alle crespelle anche erbe aromatiche come il prezzemolo, la salvia o il timo per un tocco di sapore in più.
Per il ripieno delle crespelle, si acquistano le cime di rapa e il radicchio freschi, che vanno lavati e tagliati a listarelle. In una padella si fa soffriggere una cipolla, quindi si aggiungono le verdure e si lasciano cuocere per alcuni minuti fino a quando saranno morbidi. Vanno poi insaporiti con sale e pepe.
Nel frattempo, si taglia a cubetti la casera, un formaggio tipico delle zone alpine a pasta semidura e dal sapore intenso. La casera va poi aggiunta alle verdure e fatta sciogliere per creare un ripieno cremoso.
A questo punto, si procede alla farcitura delle crespelle. Si prende infatti una crespella alla volta, si adagia una porzione di ripieno di verdure e casera al centro e si ripiega la crespella su se stessa a formare un quadrato. Le crespelle farcite vanno poi sistemate in una pirofila e infornate a 180°C per circa 15-20 minuti.
Le crespelle con cime di rapa, radicchio e casera sono perfette per un pranzo o una cena sostanziosa. Possono anche essere accompagnate da una insalata mista per un pasto leggero e completo.
Questa deliziosa ricetta unisce i sapori della tradizione mediterranea con quelli delle zone alpine, per creare un piatto ricco e gustoso. Le crespelle con cime di rapa, radicchio e casera sono l’ideale per chi ama i sapori decisi e vuole deliziare i propri invitati con un piatto raffinato e gustoso. Provate questa ricetta e sarete sicuramente soddisfatti del risultato!