La manioca è un alimento molto popolare in molte parti del mondo ed è conosciuta anche come yucca o cassava. La manioca è ricca di amido e viene spesso utilizzata per preparare vari piatti come il pane, le torte e le pappe. La crema di manioca è una deliziosa e nutriente alternativa alle solite creme di verdure, perfetta per una cena invernale.

La crema di manioca è facilmente reperibile nei negozi di alimentari specializzati o nelle grandi catene di supermercati. Per preparare una gustosa crema di manioca con cavolini di Bruxelles, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 500 gr di manioca fresca
– 500 gr di cavolini di Bruxelles
– 2 tazze d’acqua
– 1 tazza di brodo vegetale
– 1 cipolla tritata
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 1 cucchiaino di cumino
– sale e pepe a piacere

Per preparare la crema di manioca, inizia sbucciando e tagliando la manioca a cubetti. Aggiungi la manioca a una pentola con acqua bollente e lascia cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando sarà morbida.

Mentre la manioca sta cuocendo, puoi preparare i cavolini di Bruxelles. Rimuovi le foglie esterne dei cavolini di Bruxelles e taglia la base. Tagli i cavolini di Bruxelles a metà e mettili da parte.

In una padella, fai soffriggere la cipolla e l’aglio in olio d’oliva fino a quando saranno dorati. Aggiungi i cavolini di Bruxelles e il cumino alla padella e lascia cuocere per 5-6 minuti, o fino a quando i cavolini saranno leggermente dorati. Aggiungi il brodo vegetale alla padella e porta a ebollizione, lasciando cuocere i cavolini per altri 5-6 minuti.

Una volta che la manioca è morbida, togli la pentola dal fuoco e utilizza un frullatore immersione per creare una crema morbida e liscia. Aggiungi sale e pepe a piacere e mescola.

Aggiungi la crema di manioca ai cavolini di Bruxelles nella padella. Mescola bene e lascia cuocere per altri 5-6 minuti fino a quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati.

La crema di manioca con cavolini di Bruxelles è pronta per essere servita! Questa ricetta può essere arricchita con altro brodo vegetale o latte di cocco per una consistenza più cremosa. Aggiungi anche altre verdure come carote o zucca per darle sapore. Questa ricetta è anche un’ottima alternativa per chi segue una dieta vegana o vegetariana.

In conclusione, la crema di manioca con cavolini di Bruxelles è una deliziosa e nutriente alternativa alle solite creme di verdure. La manioca e i cavolini di Bruxelles sono due alimenti ricchi di sostanze nutritive e antiossidanti che possono offrire molti benefici per la salute. Prova questa ricetta facilissima per una cena invernale confortevole e deliziosa!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!