Quali materiali sono necessari?
Prima di cominciare, assicurati di avere a disposizione i seguenti materiali:
- Pulcino di gomma
- Tubo di plastica
- Batteria AA
- Carta stagnola
- Cavo elettrico
- Nastro adesivo isolante
Come iniziare?
Per iniziare, prendi il tubo di plastica e inserisci all’interno il pulcino di gomma. Assicurati che sia ben aderente al tubo e che non si muova. Questo permetterà di isolare il pulcino di gomma dalla tua mano, evitando possibili scosse elettriche.
Collega la batteria
Ora, è il momento di collegare la batteria. Prendi il cavo elettrico e taglialo a metà. Strip i cavi elettrici e collega un’estremità del cavo rosso al polo positivo della batteria e l’estremità del cavo nero al polo negativo della batteria. Fai attenzione a non far toccare i due cavi altrimenti si potrebbe creare un cortocircuito.
Aggiungi il cavo alla penna
Ora che hai collegato il cavo alla batteria, è il momento di collegarlo anche al pulcino di gomma. Prendi l’estremità del cavo rosso e avvolgilo attorno alla parte superiore della penna. Assicurati che sia ben stretto e sicuro. Fai lo stesso con il cavo nero, ma avvolgilo attorno alla parte inferiore della penna.
Chiudere il circuito
Per chiudere il circuito e far sì che la penna diventi elettrizzante, prendi un pezzo di carta stagnola e avvolgilo attorno alla punta della penna. Assicurati che il pezzo di carta stagnola sia abbastanza grande da coprire completamente la punta della penna. Questo permetterà di creare un flusso di elettricità attraverso la penna.
È fatto!
Ora hai creato la tua penna elettrizzante! Per verificarne il funzionamento, tocca delicatamente la punta della penna sulla tua pelle e sentirai una piccola scossa elettrica. Ricorda però di farlo sempre con attenzione e di non utilizzare la penna in modo pericoloso.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per creare la tua penna elettrizzante! Goditi le tue sperimentazioni elettroniche in sicurezza e divertimento!