Se c’è una cosa che ami dell’estate, oltre al caldo, alle giornate lunghe e al mare, è sicuramente il momento del. E cosa c’è di meglio di sorseggiare un cocktail fresco e gustoso in compagnia di amici o familiari? Oggi ti propongo una variante dell’amato Spritz, un Cocktail Pirlo fatto in casa.

Il nome Pirlo deriva dal celebre calciatore italiano, Andrea Pirlo, noto per la sua classe e la sua eleganza in campo. Questo cocktail è esattamente come lui: raffinato, fresco e con un tocco di originalità.

Ecco cosa ti occorrerà per preparare il tuo Pirlo fatto in casa:

– 90 ml di vino bianco frizzante (preferibilmente Prosecco)
– 45 ml di Aperol o Campari
– 30 ml di soda
– 1 fetta d’arancia
– Ghiaccio q.b.

Iniziamo preparando il bicchiere. Prendi un calice o un bicchiere largo e versa dentro il vino bianco frizzante. Aggiungi poi l’Aperol o il Campari, in base ai tuoi gusti. Questo darà al cocktail un colore rosato e un sapore leggermente amaro, bilanciato dalla dolcezza del vino.

A questo punto, inserisci qualche cubetto di ghiaccio nel bicchiere per rinfrescare il drink. Puoi aggiungerne la quantità che preferisci, ma cerca di non esagerare per non diluire troppo il sapore.

Ora è il momento di aggiungere la soda, che renderà il cocktail ancora più frizzante. Puoi regolarti con la quantità a tuo piacimento, ma cerca di non superare i 30 ml per non coprire gli altri sapori.

Per dare un tocco di freschezza e decorazione, inserisci una fetta d’arancia nel bicchiere. Puoi anche utilizzarla per decorare il bordo del bicchiere, strofinando la sua parte esterna.

Il tuo Cocktail Pirlo è pronto! Mescola delicatamente gli ingredienti nel bicchiere e servi freddo. Questo cocktail è perfetto per l’aperitivo, ma può essere gustato in qualsiasi momento della giornata per fare una e rilassarsi.

Un consiglio extra: se vuoi rendere il tuo Pirlo ancora più unico, puoi provare a sostituire l’Aperol con un bitter italiano meno conosciuto, come il Cynar, per dare al cocktail un sapore più robusto e complesso.

Ora che conosci tutti i segreti per creare il tuo Cocktail Pirlo fatto in casa, non ti rimane che provare questa deliziosa variante dell’Spritz. Personalizza la ricetta a tuo piacimento, sperimenta con gli ingredienti e lasciati trasportare da questo cocktail fresco e rinfrescante. E ricorda, il Pirlo non è solo un calciatore, ma anche un cocktail che può conquistare il tuo palato. Salute!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!