Le cotolette sono un classico della cucina italiana, un piatto amato dagli italiani di tutte le età. La versione più comune delle cotolette è quella impanata, che tutti conosciamo: una fetta di carne, solitamente di pollo o di vitello, passata nell’uovo e poi impanata con il pangrattato.

Ma oggi vogliamo proporvi una versione alternativa e divertente delle cotolette impanate: le cotolette con grissini!

Sì, avete letto bene: la panatura delle vostre cotolette non sarà più composta dal classico pangrattato, ma da grissini spezzettati. Questo ingrediente insolito darà alle vostre cotolette una consistenza croccante e un sapore particolare, che vi sorprenderà.

Ecco come preparare le cotolette impanate con grissini:

Ingredienti:

– 4 fette di carne (pollo o vitello)
– 2 uova
– 10 grissini
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe
– Prezzemolo tritato (facoltativo)

Procedimento:

1. Iniziate spezzettando i grissini in un mixer, fino a ridurli in piccoli pezzi. Trasferite i grissini spezzettati in una ciotola e aggiungete un po’ di sale e pepe. Mescolate bene.

2. Preparate una ciotola con le uova sbattute e aggiungete un pizzico di sale e pepe.

3. Passate le fette di carne nell’uovo, facendo attenzione a coprire bene tutta la superficie. In seguito, passatele nella panatura di grissini, facendo pressione con le mani in modo che i grissini aderiscano bene alla carne.

4. In una padella antiaderente scaldate l’olio extravergine di oliva e, quando è caldo, adagiate le vostre cotolette impanate con grissini.

5. Cuocete le cotolette a fuoco medio, girandole ogni tanto, finché non saranno dorate e croccanti su entrambi i lati.

6. Una volta pronte, potete servire le cotolette impanate con grissini accompagnate da una salsa di pomodoro, una fresca insalata o delle patate al forno.

Se volete dare un tocco di gusto in più alle vostre cotolette impanate con grissini, potete aggiungere del prezzemolo tritato nella panatura di grissini, insieme al sale e al pepe. Il prezzemolo darà alle vostre cotolette un aroma fresco e profumato, che si abbinerà perfettamente alla croccantezza dei grissini.

Comunque decidiate di servire le vostre cotolette, una cosa è certa: questa ricetta sarà una vera sorpresa per il vostro palato e vi lascerà un ricordo indimenticabile. Non vi resta che mettervi ai fornelli e provare le cotolette impanate con grissini: facili, veloci e deliziose!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!