Il costo del o da di Volotea è un argomento che interessa sicuramente tutti i viaggiatori che scelgono questa compagnia aerea per i loro spostamenti. Volotea è una compagnia low cost spagnola che offre voli a prezzi competitivi su molte rotte europee. Ma quali sono le tariffe per il da stiva? Vediamo insieme.

Innanzitutto, è importante sottolineare che Volotea permette di portare in cabina un solo bagaglio a mano gratuito, che deve rispettare determinate dimensioni e peso. In generale, le dimensioni massime consentite per il bagaglio a mano sono 55x40x20 cm e il peso massimo è di 10 kg. Tuttavia, è bene consultare sempre il sito web della compagnia per verificare eventuali modifiche o restrizioni.

Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, Volotea offre diverse opzioni a seconda delle esigenze dei viaggiatori. La compagnia prevede un costo standard per il primo bagaglio da stiva, che può variare tra i 15 e i 45 euro, a seconda del periodo dell’anno, della rotta e dell’anticipo con cui si effettua la prenotazione. In generale, è consigliabile prenotare il bagaglio da stiva in anticipo per evitare surcharge più elevate.

È inoltre possibile aggiungere ulteriori bagagli da stiva, fino a un massimo di cinque per passeggero. Il costo dei bagagli extra può variare tra 40 e 75 euro a seconda delle stesse variabili precedentemente menzionate. È importante tenere presente che il bagaglio extra non deve superare i 32 kg di peso e le dimensioni massime di 150 cm (somma di altezza, larghezza e profondità).

Volotea offre anche la possibilità di pagare un prezzo fisso chiamato “Fare Family”, che include già un bagaglio da stiva per ogni passeggero. Con questa opzione, i costi aggiuntivi per il bagaglio da stiva vengono eliminati e si può usufruire di altri vantaggi, come la possibilità di fare il check-in in modo prioritario o la scelta del posto a sedere.

È bene precisare che i costi del bagaglio da stiva possono variare in base alle promozioni o agli eventuali pacchetti che la compagnia aerea offre. Inoltre, Volotea prevede tariffe speciali per i membri del suo programma di fedeltà, chiamato Volotea Mega.

Infine, è importante sottolineare che tali tariffe sono valide esclusivamente per il bagaglio da stiva. Se si desidera imbarcare oggetti particolari come biciclette, attrezzature sportive o strumenti musicali, sarà necessario contattare direttamente la compagnia aerea per ottenere informazioni sui costi e sulle modalità di trasporto.

In conclusione, il costo del bagaglio da stiva di Volotea dipende da diversi fattori, come periodo dell’anno, rotta e anticipo con cui si effettua la prenotazione. È sempre consigliabile controllare i costi sul sito web della compagnia o contattare direttamente il servizio clienti prima di effettuare la prenotazione. In questo modo, si avrà una chiara idea dei costi e delle opzioni disponibili, per organizzare al meglio il proprio viaggio con Volotea.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!