Se possiedi un’auto e ti capita di viaggiare spesso sulle autostrade italiane, avrai probabilmente già sentito parlare del Telepass, il dispositivo elettronico che permette il pagamento automatico dei pedaggi senza dover fare la fila in casello. Ma quanto costa effettivamente avere un Telepass all’anno? Scopriamolo insieme!

Come funziona il Telepass?

Il Telepass, oltre a rendere più comodo il pagamento dei pedaggi, permette anche di attraversare le corsie riservate agli abbonati, risparmiando tempo e evitando code e congestioni. Il dispositivo è collegato al conto corrente del titolare e addebita automaticamente i pedaggi all’utente senza bisogno di pagamenti in contanti.

Costo annuale del Telepass

I costi annuali per l’utilizzo del Telepass dipendono dal tipo di contratto sottoscritto. Di seguito ti forniamo una panoramica dei principali costi associati:

  • Costo di attivazione: solitamente si tratta di un costo unico, che varia a seconda dell’offerta. Ad esempio, l’attivazione del Telepass online potrebbe essere gratuita o comportare un piccolo costo iniziale.
  • Canone annuale: per l’utilizzo del Telepass, è richiesto il pagamento di un canone annuale. Questo importo può variare a seconda del tipo di veicolo (auto, motociclo, camper, etc.) e della classe di abilitazione alle autostrade.
  • Pedaggi: oltre al canone annuale, è importante considerare anche i costi dei pedaggi, che vengono addebitati automaticamente sul conto corrente collegato al Telepass. Questi costi variano a seconda del percorso e della classe di abilitazione dell’utente.

Conviene avere un Telepass?

La decisione se sottoscrivere un contratto Telepass dipende dalle abitudini di guida e dal tipo di percorrenze effettuate. Generalmente, il Telepass può risultare conveniente se si utilizzano frequentemente le autostrade e si desidera evitare code e attese ai caselli. Inoltre, grazie alle occasionali promozioni e sconti riservati agli abbonati, potresti addirittura risparmiare sui costi dei pedaggi.

Infine, ricorda che il Telepass può essere richiesto e attivato direttamente online, rendendo l’intera procedura ancora più semplice e veloce.

In conclusione, il costo annuale del Telepass dipende dal tipo di contratto sottoscritto, ma è composto principalmente dal costo di attivazione, dal canone annuale e dai costi dei pedaggi. Valuta attentamente le tue esigenze e abitudini di guida prima di decidere se il Telepass è conveniente per te.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!