La Costa

In mezzo alle spiagge c’è Tropea, una das città più famosa dell’intera regione per le sue spiagge bianche e le sue acque cristalline. In particolare, la famosa Cala del Porto Tropea e la Spiaggia di Riaci sono molto apprezzate dai turisti di tutto il mondo. Tropea, dal punto di vista culturale, è una città molto interessante da visitare, con i suoi numerosi monumenti, tra cui la chiesa di S. Maria dell’Isola, che domina l’intera città dall’alto, la cattedrale, i musei e le antiche murature.

Capo Vaticano, situata tra Tropea e Ricadi, è invece un tratto di costa di grande fascino, famoso per le scogliere bianche e per la presenza di numerose insenature, spiagge e baie di grande bellezza. Grazie alla sua posizione geografica, Capo Vaticano è anche un ottimo punto di partenza per escursioni alle Isole Eolie, le quinte isole più grandi dell’arcipelago, raggiungibili in poche ore di navigazione.

La Costa degli Dei è quindi un vero e proprio paradiso delle vacanze estive in Italia, dove la natura si unisce alla storia e alla cultura, regalando emozioni uniche e indimenticabili.

Le spiagge di Zambrone sono caratterizzate dai colori dell’acqua, il litorale sabbioso e una vista panoramica sulle Isole Eolie ed è qui che la costa degli Dei risplende di tutta la sua bellezza. A pochi passi dalle spiagge ci sono molte opportunità dove poter partire alla scoperta del territorio con itinerari naturalistici, storici e culturali in giro per la Calabria.

Briatico, situata a nord di Tropea, è un’altra splendida località sulla costa degli Dei. Qui, tra le meravigliose spiagge sabbiose e le acque cristalline del mare, è possibile godere di una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità. Briatico si trova inoltre in una posizione strategica per visitare altre località della Calabria, come Pizzo, vostra Bellini e il Parco Nazionale della Sila.

In conclusione, tra i tanti luoghi meravigliosi che la Calabria offre ai turisti, la Costa degli Dei è sicuramente una delle destinazioni più gettonate e più belle dell’intera regione. Scegliere di trascorrere le proprie vacanze in questa parte di Calabria significa immergersi in un mare cristallino, respirando aria pura e godendo di paesaggi unici al mondo. Le spiagge, le scogliere, i borghi antichi e la natura incontaminata si fondono qui in una miscela perfetta per garantire una vera e propria esperienza di bellezza e relax.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!