Le cornici sono un elemento essenziale per mettere in risalto e proteggere i nostri dipinti o fotografie preferite. Esistono diverse tipologie di cornici, ma oggi vogliamo parlare di una in particolare: la cornice Passepartout.
Una cornice Passepartout è una cornice decorativa che ha lo scopo di evidenziare e impreziosire l’opera d’arte che contiene. Ma cos’è esattamente un Passepartout? “Passepartout” è un termine francese che significa “passaggio ovunque”, e nel contesto delle cornici si riferisce a una striscia di cartone, solitamente bianca o color avorio, che circonda l’opera d’arte e la separa dal vetro della cornice.
Ci sono diverse ragioni per utilizzare una cornice Passepartout. Prima di tutto, essa crea uno spazio tra l’opera d’arte e il vetro, evitando così che la stessa entri in contatto diretto con il vetro stesso. Questo è particolarmente importante per le stampe o per le opere realizzate su carta, poiché il contatto diretto con il vetro potrebbe causare dei danni irreparabili, come ad esempio l’appiccicamento o la formazione di macchie.
Inoltre, il Passepartout svolge una funzione estetica molto importante. Grazie a questa striscia di cartone, è possibile creare uno spazio bianco attorno al dipinto o alla fotografia, mettendo così in risalto il soggetto principale. Questo spazio bianco funge inoltre da barriera tra l’opera d’arte e l’ambiente circostante, proteggendola da eventuali danni causati da umidità o polvere.
La cornice Passepartout offre anche la possibilità di personalizzare ulteriormente l’opera d’arte. Infatti, il cartone può essere tagliato su misura per adattarsi alle dimensioni del dipinto o della fotografia, ma può anche essere colorato o decorato a piacere. Questo permette di creare combinazioni e contrasti interessanti, in modo da valorizzare ancora di più l’opera d’arte contenuta.
Un’altra caratteristica importante delle cornici Passepartout è che possono essere utilizzate sia per opere d’arte di grandi dimensioni, come quadri o stampe di grande formato, sia per opere più piccole, come fotografie o incisioni. Grazie alla loro flessibilità, queste cornici possono adattarsi a diversi contesti e stili di arredamento, dal più classico al più moderno.
Infine, una cornice Passepartout può diventare un vero e proprio elemento di design. Molti artisti e appassionati d’arte scelgono di utilizzare cornici Passepartout di dimensioni e colori diversi per creare composizioni artistiche uniche. In questo modo, la cornice diventa parte integrante dell’opera stessa e contribuisce a creare un’atmosfera unica.
In conclusione, una cornice Passepartout è una scelta ideale per mettere in risalto e proteggere le nostre opere d’arte. Grazie al suo spazio bianco attorno all’opera, offre un valido supporto estetico ed evita danni causati dal contatto diretto con il vetro. Inoltre, la possibilità di personalizzare il Passepartout rende questa cornice adatta a qualsiasi tipo di opera d’arte. Sia che si tratti di un dipinto d’autore o di una semplice fotografia, una cornice Passepartout può trasformare ogni opera in un capolavoro.