Un collegamento ipertestuale è un riferimento a un’altra pagina o risorsa su Internet. È un elemento fondamentale nella struttura delle pagine web, in quanto consente agli utenti di spostarsi facilmente tra contenuti correlati. I collegamenti ipertestuali sono spesso evidenziati sotto forma di testo o immagini cliccabili.

Come creare un collegamento ipertestuale in HTML?

Per creare un collegamento ipertestuale in HTML, utilizziamo l’elemento <a> (abbreviazione di “anchor”, che in inglese significa “ancora”).

Di seguito è riportata la sintassi di base per creare un collegamento ipertestuale:

  • <a href="URL">Testo del collegamento</a>

Nella sintassi sopra:

  • href specifica l’URL o l’indirizzo della pagina di destinazione. Ad esempio, href="https://www.esempio.it";
  • Testo del collegamento è il testo che verrà visualizzato come collegamento ipertestuale. Ad esempio, Testo del collegamento può essere sostituito con <img src="immagine.jpg" alt="Descrizione"> se si desidera utilizzare un’immagine anclickable come collegamento.

Esempio pratico:

Supponiamo di voler creare un collegamento ipertestuale alla pagina principale di Esempio.it con il testo “Visita Esempio.it”. La sintassi HTML sarebbe:

  <a href="https://www.esempio.it">Visita Esempio.it</a>

Se desideriamo utilizzare invece <img src="logo.png" alt="Logo Esempio"> come collegamento, la sintassi sarebbe:

  <a href="https://www.esempio.it"><img src="logo.png" alt="Logo Esempio"></a>

Ora che sai come creare un collegamento ipertestuale in HTML, puoi arricchire le tue pagine web con contenuti interconnessi e migliorare la navigabilità degli utenti sul tuo sito. Ricorda sempre di utilizzare collegamenti pertinenti e accurati per garantire una buona esperienza di navigazione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!