Situata nel cuore del centro storico di Matera, Casa Noha è un edificio storico che offre ai visitatori un’esperienza immersiva del passato e del presente della città. Attraverso un percorso di scoperta multiforme che si sviluppa su tre piani, i visitatori possono vivere un’esperienza coinvolgente e interattiva che porta alla scoperta di una storia straordinaria.
La storia di Casa Noha è intimamente legata a quella di Matera stessa. La casa era originariamente di proprietà di una famiglia nobile nel XVI secolo, ma nel corso dei secoli è passata attraverso diversi cambi di proprietà e utilizzi. Nel corso degli anni, è diventata un luogo di incontri per la comunità, un rifugio per i poveri e addirittura un rifugio per gli animali. La storia di Casa Noha è stata indagata e ricostruita attraverso un’attenta ricerca e documentazione, e i risultati possono essere ammirati durante la visita.
Una delle caratteristiche distintive di Casa Noha è la sua atmosfera suggestiva e autentica, preservata grazie al recupero e al restauro accurato dell’edificio nel corso degli anni. Le pareti in pietra, gli affreschi originali e gli oggetti d’epoca creano un’ambientazione suggestiva che trasporta i visitatori indietro nel tempo. Ogni stanza è arricchita da un’esperienza multimediale coinvolgente che utilizza video, suoni e luci per portare vita alla storia di Casa Noha.
Durante la visita, i visitatori possono scoprire il passato di Matera e la sua trasformazione nel corso dei secoli. Dall’epoca preistorica fino ai giorni nostri, Casa Noha offre un’ampia panoramica della storia della città, arricchita da racconti e testimonianze di persone che hanno vissuto queste esperienze di prima mano.
Ogni piano di Casa Noha offre qualcosa di unico. Al piano terra, i visitatori possono essere coinvolti in una proiezione multisensoriale che li catapulta indietro nel tempo per rivivere momenti che hanno segnato la storia di Matera. Al primo piano, è possibile esplorare un’ampia gamma di reperti archeologici che raccontano la storia millenaria della città. Infine, al secondo piano, i visitatori possono immergersi in una proiezione a 360 gradi che racconta la storia più recente di Matera e la sua trasformazione in Capitale Europea della Cultura.
Casa Noha è un must per chiunque voglia conoscere e comprendere la storia e il patrimonio culturale di Matera. Attraverso il suo approccio innovativo e coinvolgente, offre un’esperienza che va oltre una semplice visita turistica. Casa Noha offre una porta d’accesso a una delle città più affascinanti e suggestive al mondo, svelando la sua straordinaria storia passata e contemporanea.