Per preparare il cosciotto glassato al forno occorrono pochi ingredienti: il cosciotto di maiale, sale, pepe, aglio, rosmarino, olio d’oliva, aceto balsamico, miele e mostarda.
Prima di tutto bisogna lavare il cosciotto sotto acqua corrente e asciugarlo con della carta assorbente, quindi praticare sulla superficie della carne delle incisioni profonde e inserirvi alla base dell’osso rametti di rosmarino e fettine d’aglio. Dopo aver salato e pepato la carne, adagiarla in una teglia da forno precedentemente unta con dell’olio d’oliva e metterla in forno a 180° C per circa 1 ora e 30 minuti, a seconda delle dimensioni del cosciotto.
Nel frattempo, si può preparare la glassa, mescolando in una ciotola 2 cucchiai di aceto balsamico, 2 cucchiai di miele e 1 cucchiaio di mostarda. La glassa deve essere ben amalgamata e omogenea.
Dopo che il cosciotto ha cuocuto per almeno un’ora, si può iniziare a spennellare la glassa sulla carne con un pennello da cucina, facendo attenzione a non spostare i rametti di rosmarino e l’aglio. La glassatura va ripetuta almeno due volte, in modo da far attaccare bene la glassa alla carne e ottenere quella crosticina lucida e dorata che caratterizza il cosciotto glassato.
Prima di servire il cosciotto glassato al forno, si può lasciarlo riposare per qualche minuto, in modo da far consolidare gli aromi e i sapori della carne. Si può guarnire il piatto con qualche rametto di rosmarino e mix di verdure di contorno.
Il cosciotto glassato al forno è un piatto perfetto per le occasioni importanti, come le feste o le cene con gli amici. La sua preparazione non richiede particolari capacità culinarie, ma è adatta a chiunque ami la carne e voglia sperimentare qualche ricetta nuova.
Un’alternativa interessante al cosciotto di maiale è rappresentata dal cosciotto di agnello, che si presta perfettamente alla preparazione glassata al forno e dona alla carne un sapore più delicato e raffinato. In questo caso, la cottura potrebbe richiedere qualche minuto in meno rispetto alla carne di maiale.
Inoltre, la glassa può essere personalizzata a seconda dei propri gusti: si può aggiungere dello zenzero, della salsa di soia, dell’aceto di mele o dell’arancia, o utilizzare erbe aromatiche diverse per rendere la ricetta ancora più gustosa e originale.
In ogni caso, il cosciotto glassato al forno è una ricetta che non deluderà le aspettative di chiunque ami la carne morbida e saporita, e rappresenta un’ottima alternativa alle classiche preparazioni arrosto.