Per preparare le cosce umide con pomodorini e funghi, è necessario innanzitutto procurarsi gli ingredienti. Per quattro persone occorrono quattro cosce di pollo, 400 grammi di pomodorini, 300 grammi di funghi champignon freschi, 2 spicchi d’aglio, 1 cipolla, 1 bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.
Il primo passo è lavare e asciugare le cosce di pollo. In una padella abbastanza grande, si fa scaldare dell’olio extravergine d’oliva e si fanno dorare le cosce di pollo su tutti i lati, girandole regolarmente con una pinza per evitare che si attacchino alla padella. Una volta che le cosce sono ben dorate, si tolgono dalla padella e si lasciano da parte.
Nella stessa padella in cui si è cotto il pollo, si aggiunge un filo di olio extravergine d’oliva e si fa soffriggere la cipolla e gli spicchi d’aglio sbucciati e tritati finemente. Una volta che la cipolla è trasparente, si aggiungono i pomodorini tagliati a metà e i funghi champignon puliti e tagliati a fettine. Si lasciano cuocere per circa 10 minuti, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
A questo punto, si aggiunge il vino bianco secco e si lascia evaporare per alcuni minuti. Si aggiusta di sale e pepe nero a piacere. Si rimettono quindi le cosce di pollo nella padella, facendole cuocere insieme alla salsa di pomodorini e funghi per altri 10-15 minuti. Bisogna fare attenzione a girare le cosce di pollo di tanto in tanto, in modo che cuociano uniformemente e non si seccano troppo.
Una volta che le cosce di pollo sono ben cotte, si spegne il fuoco e si lascia riposare il piatto per qualche minuto prima di servirlo ai commensali. Si può accompagnare con del pane fresco o della polenta, a seconda dei gusti e delle preferenze personali.
Le cosce umide con pomodorini e funghi sono un piatto versatile e gustoso, che si presta a molte varianti. Si possono aggiungere altre verdure, come ad esempio le zucchine o i peperoni, oppure utilizzare altre parti del pollo, come le sovracosce o le fettine di petto. In ogni caso, il risultato finale sarà sempre un piatto saporito e invitante, perfetto per condividere momenti di convivialità con amici e parenti.