Situato splendida valle di Non a pochi chilometri da Trento, il Fondo è un piccolo comune che offre molte attrazioni naturali e culturali. Se stai pianificando una visita a questa zona della di Trento, ecco cosa non puoi assolutamente perdere.

Uno dei punti di interesse più affascinanti nel Fondo è sicuramente la Cascata del Rio Sass. Questa meraviglia naturale, alta oltre 60 metri, è raggiungibile attraverso un sentiero panoramico che offre viste mozzafiato sulla valle. La cascata è particolarmente suggestiva durante la stagione primaverile, quando l’acqua scende impetuosa e crea uno spettacolo indimenticabile.

Per gli amanti del trekking, il Monte Peller è una meta imperdibile. Con i suoi 2.500 metri di altezza, offre una vista panoramica eccezionale sulla valle di Non e sulle Dolomiti di Brenta. Ci sono diversi sentieri per raggiungere la cima, tutti ben segnalati e adatti anche ai meno esperti. Una volta in cima, potrai goderti il panorama mozzafiato e respirare l’aria fresca di montagna.

La chiesa di San Giovanni Battista è un’altra attrazione che merita una visita nel Fondo. Costruita nel XIV secolo e poi rimaneggiata nel corso dei secoli, questa chiesa presenta una facciata in stile gotico e all’interno si possono ammirare affreschi e opere d’arte. È un luogo di grande spiritualità e tranquillità, ideale per una pausa di riflessione.

Non puoi perderti anche una visita al Museo della Guerra Bianca. Questo museo, allestito all’interno di una vecchia caserma militare, racconta la storia della Prima Guerra Mondiale nelle zone al confine tra Italia e Austria. Attraverso documenti, foto e oggetti d’epoca, potrai scoprire le vicende di quegli anni bui e renderti conto dell’importanza di preservare la pace.

Se sei appassionato di enogastronomia, una tappa obbligatoria nel Fondo è la Cantina Rotaliana. Questa zona è famosa per i suoi vini pregiati, in particolare il Teroldego Rotaliano. Presso la cantina potrai fare degustazioni guidate dei migliori vini locali e scoprire tutti i segreti della produzione vitivinicola.

Infine, se hai voglia di rilassarti e goderti un po’ di pace e tranquillità, ti consiglio di fare una passeggiata lungo il percorso Life Trail. Questo sentiero immerso nella natura ti permette di fare ginnastica dolce all’aria aperta, seguendo una serie di esercizi mirati per il benessere del corpo e della mente.

Insomma, il Fondo è un luogo che offre davvero tantissime attrazioni per tutti i gusti. Attraverso le sue bellezze naturali, i suoi tesori culturali e la sua ricca tradizione enogastronomica, ti regalerà un’esperienza indimenticabile. Non perderti la possibilità di visitare questo piccolo angolo di paradiso nel cuore della provincia di Trento.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!