La prima tappa obbligata è sicuramente la Piazza dei Miracoli, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Qui potrete ammirare la celebre Torre Pendente, simbolo indiscusso di Pisa, una struttura unica al mondo che affascina i visitatori di ogni parte del globo. Potrete anche visitare il Battistero, un edificio di forma ottagonale riccamente decorato, e la Cattedrale di Pisa, una magnifica basilica in stile romanico che custodisce meravigliosi tesori artistici al suo interno.
Dopo aver ammirato la Piazza dei Miracoli, vi consiglio di fare una passeggiata lungo il Lungarno, la strada che segue il corso del fiume Arno. Qui potrete godere di splendide vedute sulla città e ammirare i palazzi storici che si affacciano sul fiume. Potrete anche visitare la Chiesa di Santa Maria della Spina, un piccolo gioiello gotico che ospita una statua della Vergine Maria.
Continuando la nostra visita, non possiamo tralasciare Largo Ciro Menotti e la Chiesa di San Sisto, situata proprio di fronte. Questo luogo è particolarmente suggestivo durante le ore serali quando la luce calda delle luci delle strade crea un’atmosfera magica. Da qui, potrete proseguire la vostra passeggiata fino a raggiungere il Complesso e la Chiesa di San Francesco, dove potrete ammirare splendidi affreschi di Pietro di Benardo.
Un’altra tappa da non perdere è Piazza dei Cavalieri, una delle piazze più importanti di Pisa. Qui potrete visitare il Palazzo dei Cavalieri, che fu sede dell’Ordine dei Cavalieri di San Stefano, e la Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, con il suo magnifico interno barocco.
Infine, non dimenticate di fare una sosta al Museo Nazionale degli Strumenti per il Calcolo, situato all’interno del Monastero di San Matteo. Qui potrete ammirare una vasta collezione di strumenti scientifici antichi, tra cui l’astrolabio di Galileo Galilei.
E se avete ancora tempo a disposizione, vi suggerisco di fare una gita fuori porta per visitare la Certosa di Calci, un’affascinante abbazia nella periferia di Pisa, circondata da un bellissimo parco naturale.
In conclusione, il centro storico di Pisa è un vero e proprio tesoro da scoprire, con la sua storia millenaria e le sue meraviglie architettoniche. Spero che questa guida vi sia stata utile per pianificare la vostra visita e vi auguro un piacevole soggiorno nella bella città di Pisa.