Una delle principali attrazioni di Naxos è la sua antica capitale, chiamata Chora. Questo affascinante centro storico è caratterizzato da stretti vicoli che si intrecciano tra loro, case in stile veneziano e una varietà di negozi, ristoranti e caffè accoglienti. Non perdere la visita al Castello veneziano di Chora, costruito nel XIII secolo, che offre una vista panoramica mozzafiato sull’isola. Chora è anche famosa per il Tempio di Apollo, una struttura di marmo parzialmente in rovina risalente all’VIII secolo a.C.
Passeggiare lungo la costa di Naxos è un altro must assoluto. L’isola vanta una vasta gamma di spiagge, ognuna delle quali ha una sua bellezza unica. La spiaggia di Agios Prokopios, con il suo morbido e dorato arenile, è considerata una delle più belle dell’Egeo. Altre spiagge popolari includono Plaka, Agia Anna e Mikri Vigla, quest’ultima famosa per le sue acque cristalline e per essere un paradiso per gli amanti del windsurf.
La visita alle rovine dell’antica città di Mycenae è un’altra esperienza da non perdere, soprattutto per gli amanti della storia e dell’archeologia. Qui potrai ammirare i resti di antichi templi, case e cisterne che risalgono al VI secolo a.C. Non molto distante da Mycenae si trova il tempio di Demetra, dea della fertilità nell’antica religione greca, che presenta colonne doriche ben conservate e affreschi impeccabili.
L’entroterra di Naxos è altrettanto affascinante e merita una visita. Il villaggio di Apiranthos, situato sul lato nord dell’isola, è noto per le sue strade lastricate, le tradizionali case bianche e le taverne che offrono autentici piatti greci. Goditi una piacevole passeggiata tra le strade del villaggio e scopri le botteghe d’arte locale, dove potrai acquistare oggetti fatti a mano, come ceramiche e tessuti tradizionali.
Non perdere l’opportunità di esplorare la campagna di Naxos e visitare le sue numerose chiese e monasteri. Tra i più notevoli c’è il monastero di Panagia Drosiani, uno dei più antichi monasteri delle Cicladi, noto per i suoi affreschi bizantini ben conservati. Altri luoghi di interesse sono il monastero di Agios Ioannis Prodromos e la chiesa di Panagia Hozoviotissa.
Infine, se ami l’avventura e l’escursionismo, dovresti fare un trekking al Monte Zas, il punto più alto di Naxos. Lungo il percorso, potrai goderti paesaggi mozzafiato e visitare la grotta di Zas, che, secondo la mitologia greca, era il luogo di nascita di Zeus, il re degli dei.
Insomma, Naxos offre un mix perfetto di bellezze naturali, storia, cultura e autenticità. Con le sue spiagge incantevoli, i villaggi tradizionali e i tesori archeologici, l’isola offre qualcosa per tutti i gusti. Se hai intenzione di visitare la Grecia, assicurati di includere Naxos nella tua lista delle destinazioni. Non rimarrai deluso.