Uno dei principali punti di interesse di Capestrano è il suo imponente castello, costruito nel IX secolo. Questa imponente fortezza domina l’intero paese ed è un perfetto esempio di architettura medievale. I visitatori possono esplorare le sue mura, torri e cortili e godere di una vista magnifica sulle montagne circostanti e sulla valle del Tirino.
Oltre al castello, Capestrano è anche famosa per i suoi monumenti religiosi, tra cui la Chiesa di San Pietro Ad Oratorium, risalente all’XI secolo. Questa chiesa è celebre per le sue affascinanti pareti affrescate, che raccontano la storia della vita e della passione di Cristo. Gli affreschi, di grande valore artistico, rappresentano un tesoro nazionale ed è emozionante poterli ammirare di persona.
Un altro luogo imperdibile a Capestrano è il Museo Archeologico Nazionale, che ospita una vasta collezione di importanti reperti storici provenienti dalla zona circostante e dalla Montagna dei Fiori. Qui i visitatori possono conoscere la storia di questa regione attraverso i reperti esposti, tra cui ceramiche, utensili e reperti dell’età del ferro.
Ma Capestrano non è solo storia e cultura, ma anche natura incontaminata. Le montagne circostanti offrono numerosi sentieri e percorsi escursionistici per gli amanti delle attività all’aria aperta. Uno dei sentieri più popolari è la “Via dei Parchi Aquila-Capestrano”, che offre un panorama mozzafiato sulle montagne del Gran Sasso e sul Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Per chi ama invece rilassarsi e godersi la tranquillità della natura, Capestrano offre anche la possibilità di passeggiare lungo il fiume Tirino, una delle risorgive più importanti d’Europa. Questo fiume, considerato una vera e propria oasi di biodiversità, è noto per le sue acque cristalline e la ricca fauna che lo popola, inclusi numerosi pesci e uccelli.
Infine, un’altra attrazione da non perdere a Capestrano è il Parco Avventura Majella, che offre divertimento per tutta la famiglia. Qui è possibile sfidare se stessi con percorsi di arrampicata sugli alberi, ponti tibetani e zip line, il tutto immersi nella natura incontaminata della Majella.
In conclusione, Capestrano è un piccolo comune che offre molto ai visitatori desiderosi di scoprire la sua storia, cultura e bellezze naturali. Dal suo imponente castello medievale alla magnifica Chiesa di San Pietro Ad Oratorium, passando per i reperti archeologici nel Museo Archeologico Nazionale, Capestrano ha qualcosa da offrire a tutti. Non dimenticate di esplorare i sentieri escursionistici e di ammirare la natura unica lungo il fiume Tirino. Se cercate avventura e divertimento, il Parco Avventura Majella è il posto giusto. In ogni caso, Capestrano vi accoglierà con la sua bellezza unica e vi lascerà un’impressione duratura.