Il complesso di Su Nuraxi è stato scoperto casualmente nel 1950 da un agricoltore che stava scavando nella sua terra. Da allora, è stato oggetto di numerosi scavi e restauri ed è diventato un simbolo dell’antica civiltà nuragica. Il sito presenta un imponente nuraghe circondato da una cinta muraria e da una serie di capanne circolari.
Il nuraghe principale è una struttura a forma di torre, costruita con enormi blocchi di pietra senza l’uso di malta. Al suo interno si trovano una serie di camere e corridoi, alcuni dei quali comunicano con le capanne circostanti. È possibile salire sulla sommità del nuraghe per godere di una vista spettacolare sulla campagna circostante.
Le capanne circolari sono un altro aspetto interessante di Su Nuraxi. Queste costruzioni erano probabilmente adibite ad abitazioni o a scopo religioso, e sono caratterizzate da un’architettura particolare, con muri in pietra e un tetto a forma di cono. All’interno di alcune capanne sono state scoperte tracce di affreschi, che danno un’idea della ricchezza artistica di questa antica civiltà.
Oltre al sito archeologico di Su Nuraxi, Barumini offre anche altre attrazioni di interesse. Nel centro del paese si trova il Museo Casa Zapata, che ospita una collezione di oggetti e reperti che raccontano la storia e la cultura della zona. Il museo è ospitato in un edificio storico restaurato, che in sé vale la pena di .
Un altro luogo da non perdere è la chiesa parrocchiale di San Giorgio. Questa chiesa, costruita nel XVI secolo, è un esempio di architettura religiosa sarda ed è decorata con affreschi che raffigurano scene bibliche.
Per gli amanti della natura, Barumini è circondata da splendidi paesaggi rurali che offrono la possibilità di fare escursioni a piedi o in bicicletta. Le colline circostanti sono ricche di vegetazione mediterranea e offrono panorami mozzafiato.
Infine, una visita a Barumini non sarebbe completa senza una degustazione della cucina locale. La zona è famosa per i suoi formaggi, come il pecorino, e per i piatti a base di carne di maiale, come il famoso porceddu. I ristoranti del paese offrono un’ampia scelta di piatti tradizionali, preparati con ingredienti di alta qualità.
In conclusione, Barumini è un luogo imperdibile per gli amanti della storia e della cultura. Il suo sito archeologico di Su Nuraxi è un vero gioiello, che offre un’immersione nella vita di un’antica civiltà. Inoltre, il paese offre anche altre attrazioni interessanti, come il Museo Casa Zapata e la chiesa di San Giorgio. Non dimenticate di assaggiare i deliziosi piatti locali durante la vostra visita a Barumini!