Una delle principali attrazioni di Bari Vecchia è la Cattedrale di San Sabino. Questo imponente edificio risale all’XI secolo ed è un esempio del romanico pugliese. All’interno della cattedrale, puoi ammirare affreschi risalenti al XII secolo e una cripta sotterranea che custodisce le reliquie di San Sabino.
Passeggiando per le strade strette e tortuose di Bari Vecchia, non puoi perdere la Basilica di San Nicola. Questa chiesa, costruita nel XII secolo, ospita le spoglie di San Nicola, il santo patrono di Bari. All’interno della basilica, puoi ammirare mosaici bizantini e le magnifiche colonne di marmo rosa.
Uno dei luoghi più affascinanti di Bari Vecchia è il Castello Svevo. Questa imponente fortezza, costruita nel XII secolo, domina il porto di Bari ed è un simbolo della città. All’interno del castello, puoi visitare il Museo della Città, che racconta la storia di Bari attraverso reperti archeologici, oggetti d’arte e fotografie storiche.
Passeggiando lungo il lungomare di Bari Vecchia, potrai ammirare la sua bellissima vista sul mare. Durante le giornate di sole, puoi rilassarti su una delle spiagge di Bari e goderti l’atmosfera mediterranea. Inoltre, non perderti il suggestivo Teatro Margherita, costruito nel 1912, che ospita spettacoli teatrali e eventi culturali.
Uno dei momenti più magici in cui visitare Bari Vecchia è al tramonto. Le strade si riempiono di luci, i profumi delle trattorie si diffondono nell’aria e l’atmosfera diventa ancora più romantica. Puoi fare una passeggiata lungo le mura della città e ammirare il sole che si tuffa nel mare, regalando colori spettacolari.
Se ami lo shopping, non puoi perderti il mercato di Bari Vecchia. Adagiato nelle strette vie del centro storico, questo mercato è un tripudio di colori, sapori e odori. Puoi acquistare prodotti tipici pugliesi come olio d’oliva, formaggi, salumi e taralli. È anche possibile trovare oggetti d’artigianato locale e souvenir da portare a casa come ricordo della tua visita a Bari.
Infine, non puoi lasciare Bari Vecchia senza aver provato la focaccia barese. Questo delizioso pane piatto, condito con pomodoro, olive e origano, è una specialità della zona. Puoi assaggiare la focaccia nei numerosi panifici tradizionali sparsi per il centro storico.
In conclusione, Bari Vecchia è un luogo ricco di storia, cultura e bellezze architettoniche che vale assolutamente la pena visitare. Dai suoi antichi edifici alle strade pittoresche, passerai una giornata indimenticabile immerso nelle tradizioni e magia di questa città pugliese.