La chiave per vestirsi alle Maldive è indossare vestiti leggeri e comodi. Il tessuto ideale da privilegiare è il cotone, in quanto è traspirante e ti consente di rimanere fresco anche quando le temperature sono alle stelle.
Per le donne, un costume da bagno è essenziale, ma non devi sentirsi obbligata a indossarlo tutto il tempo. L’abbigliamento russo può essere comodo per le spiagge e i resort; puoi scegliere un vestito leggero a sbuffo, una lunga sottoveste o una blusa maglione. Serbatoio e shorts sono comodi anche per passeggiare sulla spiaggia o fare escursioni.
Gli uomini possono scegliere di indossare brevi pantaloncini o pantaloncini da surfati leggeri e comodi con una maglietta leggera in cotone o una canotta.
Mentre hobby e infradito sono le scarpe più comode per camminare sulla sabbia, sono anche consigliati i sandali a piedi nudi, che sono comodi e freschi per i tuoi piedi.
Ma, oltre a un vestiario comodo, non dimenticare di portare con te una scorta di protezione solare, occhiali da sole e un cappello a tesa larga. Questi elementi ti consentono di proteggere la tua pelle dai raggi del sole e godere completamente dell’isola.
Un’altra cosa fondamentale da ricordare è il rispetto della cultura locale. Non indossare abiti troppo scollati o corti quando esci dal resort al fine di rispettare le tradizioni musulmane locali.
Nonostante ci sia una grande libertà di abbigliamento nei resort, l’abbigliamento modesto (con le ginocchia e le spalle coperte) è obbligatorio per le escursioni e le visite ai villaggi locali. Si prega inoltre di rimuovere le scarpe prima di entrare in una moschea o una casa privata.
In conclusione, le Maldive sono un’esperienza incredibile che richiede un adeguato abbigliamento confortevole, leggero e modesto rispettoso delle tradizioni locali. A prescindere dal fatto che tu vada in spiaggia o escursione, seguire queste poche linee guida ti garantirà di goderti appieno la bellezza delle Maldive.