Il BTS Tecnico-Commerciale Vini e Liquori è un percorso di studi che offre una formazione specializzata nel settore del commercio e della vendita di vini e . Dopo aver completato questo diploma, ci sono diverse strade che si possono percorrere per avviare una carriera nel settore.
Una delle opzioni più comuni per i laureati di un BTS Tecnico-Commerciale Vini e Liquori è quella di lavorare come rappresentanti di vendita o agenti per una cantina o un’azienda di importazione ed esportazione di vini e liquori. Questo lavoro implica la promozione e la vendita di prodotti a ristoranti, enoteche, negozi di alimentari e distributori. Gli agenti commerciali devono avere ottime capacità di comunicazione e relazioni interpersonali, oltre a una solida conoscenza dei prodotti che vendono.
Un’altra opzione potrebbe essere quella di lavorare nel settore del marketing nel settore dei vini e dei liquori. Questo ruolo coinvolge lo sviluppo di strategie promozionali e pubblicitarie per aumentare la consapevolezza dei prodotti e stimolare le vendite. I professionisti del marketing devono essere creativi, capaci di analizzare i dati di mercato, e di lavorare in team.
Altri ancora potrebbero essere interessati a lavorare nel settore dell’importazione ed esportazione di vini e liquori. Questo potrebbe includere l’importazione di vini da regioni vinicole estere per la vendita sul mercato nazionale o l’esportazione di vini italiani o liquori all’estero. Questo tipo di lavoro richiede una buona conoscenza delle leggi e delle norme di importazione ed esportazione, oltre a competenze di negoziazione e di gestione delle spedizioni.
Per coloro che sono interessati a lavorare nell’industria alberghiera o della ristorazione, il diploma BTS Tecnico-Commerciale Vini e Liquori può essere un ottimo punto di partenza. Queste figure possono lavorare come sommelier o responsabili dell’acquisto di vini e liquori per ristoranti, bar o hotel. Questi professionisti devono avere una profonda conoscenza dei vini e delle bevande alcoliche, delle abbinamenti cibo-vino e capacità di creare e gestire una carta dei vini.
Inoltre, il BTS Tecnico-Commerciale Vini e Liquori può essere un trampolino di lancio per coloro che desiderano diventare imprenditori nel settore. Creare una propria azienda di importazione ed esportazione di vini e liquori, aprire una enoteca o un bar specializzato o avviare una piccola cantina artigianale sono solo alcune delle possibilità offerte da questo percorso di studi.
Infine, coloro che sono interessati a proseguire gli studi possono considerare l’opzione di perseguire una laurea in enologia o enotecnica. Questi programmi di studio offrono una formazione approfondita sulle tecniche di produzione del vino e sulla gestione delle cantine. Una laurea potrebbe aprire altre opportunità di carriera, come diventare enologi, tecnici di laboratorio o consulenti per produttori di vino.
In conclusione, le possibilità di carriera per i laureati di un BTS Tecnico-Commerciale Vini e Liquori sono numerose e diverse. Dal lavorare nel campo delle vendite e del marketing, all’importazione ed esportazione, all’industria alberghiera o persino all’imprenditoria nel settore, ci sono molte strade da percorrere. Tutto dipende dagli interessi personali e dagli obiettivi di carriera a lungo termine.