Uno dei trend che vedremo sicuramente svilupparsi nel 2018 è quello delle bevande salutari. Infatti, l’attenzione per la salute e il benessere è sempre più forte e anche nel mondo del beverage si sta cercando di soddisfare le esigenze dei consumatori più attenti alla propria salute. Ecco perché, anche quest’anno, l’acqua minerale – spesso arricchita con minerali e sostanze nutritive – sarà tra le bevande più apprezzate.
Il tè, una bevanda tradizionale in molti paesi, sta diventando sempre più popolare anche in Occidente. Possiamo aspettarci di vedere nuovi gusti, nuove miscele e molte varianti del tè tradizionale. In particolare, il tè verde potrebbe diventare la bevanda calda preferita dei consumatori più attenti alla salute, grazie alle sue proprietà antiossidanti e depurative.
Anche le bevande fermentate stanno diventando sempre più popolari. Il kombucha, una bevanda a base di tè fermentato, è diventata una vera e propria moda anche in Italia, dove sempre più aziende si stanno specializzando nella sua produzione. Altri tipi di bevande fermentate, come il kefir o il ginger beer, potrebbero conquistare sempre più spazio nei bar e nei ristoranti.
Ma non tutti sono interessati alle bevande sane e naturali: in molti cercano emozioni forti e nuove esperienze gustative. In questo caso, le bevande alcoliche – in particolare i cocktail – sono la scelta ideale. Per il 2018, si prevede un ritorno alle radici della mixology, con l’utilizzo di ingredienti locali, stagionali e naturali. Anche i classici tornano alla ribalta, come il martini o il negroni, ma reinterpretati in modo creativo e innovativo.
Inoltre, le bevande alcoliche si stanno diventando sempre più sofisticate, grazie all’uso di metodi di produzione artigianali e alla sperimentazione di nuovi gusti. Le birre artigianali, ad esempio, diventano sempre più complesse e ricercate, con l’utilizzo di ingredienti insoliti e processi di fermentazione innovativi. Anche i vini naturali, senza l’utilizzo di conservanti o additivi, stanno diventando sempre più popolari.
Ma non devono essere dimenticate le bevande analcoliche, che stanno guadagnando sempre più spazio nei ristoranti e nei bar. Le bevande analcoliche si stanno evolvendo e stanno diventando sempre più creative, con l’utilizzo di ingredienti insoliti e la creazione di miscele sorprendenti. Ad esempio, la bevanda alla curcuma – conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie e depurative – potrebbe diventare molto popolare nel 2018.
In sintesi, il 2018 sarà un anno in cui ci saranno molte scelte per quanto riguarda le bevande. Dalle opzioni salutari a quelle più sofisticate e complesse, ci saranno molte opportunità di scoprire nuovi gusti e di soddisfare tutti i nostri desideri. Che siamo interessati alla salute, alla sostenibilità o alla creatività, il 2018 ci offrirà sempre più scelte per soddisfare i nostri desideri di bevande.