Cosa ti serve
Prima di iniziare il processo di chiodatura, assicurati di avere a disposizione i seguenti strumenti:
- Gomma di scorta
- Cric
- Portachiavi per svitare i bulloni
- Chiave a cricchetto
- Kit per la riparazione di pneumatici
Passaggi da seguire
Ecco come chiodare efficacemente una gomma:
- Trova un luogo sicuro e pianeggiante dove parcheggiare l’auto.
- Applica il freno a mano e metti il cambio in posizione “P” (per il cambio automatico) o la marcia più bassa (per il cambio manuale).
- Utilizza il portachiavi per svitare leggermente i bulloni delle ruote, senza rimuoverli completamente.
- Posiziona il cric sotto il telaio dell’auto, vicino alla ruota forata. Assicurati che il cric sia posizionato in un punto stabile e sicuro.
- Alza l’auto utilizzando il cric, avvitandolo in senso orario fino a quando la ruota forata si solleva dal suolo.
- Svitare completamente i bulloni e rimuovere la ruota danneggiata.
- Prendi la tua gomma di scorta e installala sul mozzo della ruota.
- Avvita i bulloni nel mozzo, ma non stringerli completamente.
- Abbassa l’auto utilizzando il cric, avvitandolo in senso antiorario.
- Utilizza la chiave a cricchetto per stringere i bulloni nel modo più uniforme possibile.
- Controlla che i bulloni siano ben serrati.
- Riponi l’attrezzatura utilizzata e la ruota forata nel bagagliaio dell’auto.
L’utilità di un kit per la riparazione di pneumatici
Un kit per la riparazione di pneumatici può essere un valido alleato quando si tratta di chiodare una gomma. Solitamente, questi kit includono un sigillante che consente di riparare temporaneamente una piccola foratura, consentendoti di guidare fino a un’officina per una riparazione definitiva. Assicurati di avere sempre un kit per la riparazione di pneumatici disponibile nel tuo veicolo per affrontare imprevisti durante i tuoi viaggi.
Ora sei pronto per affrontare una gomma bucata senza perdere troppo tempo! Ricorda di guidare con cautela e di intervenire appena possibile per evitare problemi maggiori. Buon viaggio!