Gyeongju, conosciuta anche come “la vecchia “, è una pittoresca città situata nella regione del Gyeongsang meridionale, in Corea del Sud. Questa affascinante destinazione turistica è rinomata per la sua ricca storia e culturalmente significativa.

Gyeongju fu la capitale del regno di Silla, uno dei tre regni che governò la penisola na dal 57 a.C. al 935 d.C. Durante il periodo Silla, la città conobbe un’enorme crescita e prosperità, con i regnanti che favorirono la promozione delle arti, dell’architettura e delle scienze.

Uno dei principali punti d’interesse di Gyeongju è la tomba di Cheonmachong. Questa tomba reale, risalente al V o al VI secolo, è stata scoperta negli anni ’70 e offre un’importante testimonianza dell’antica storia del regno di Silla. All’interno tomba sono stati ritrovati numerosi reperti, tra cui gioielli, armi e vestiti, che forniscono informazioni sulle abitudini e le abilità artigianali di quel periodo.

Un altro luogo imperdibile è il Tempio Bulguksa. Questo tempio buddista, costruito nel 528, è considerato uno dei tesori nazionali della Corea del Sud. La sua architettura e i suoi dettagli artistici attirano visitatori da tutto il mondo. Il tempio è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995 ed è un luogo sacro per i buddisti coreani.

L’Anapji Pond è un altro gioiello di Gyeongju. Questo splendido stagno artificiale fu creato nel VII secolo come giardino per la famiglia reale di Silla. Circondato da eleganti strutture architettoniche, l’Anapji Pond offre una bellezza mozzafiato sia durante il giorno che di notte, quando le luci si riflettono nell’acqua.

Gyeongju è anche famosa per le sue grotte scavate nella roccia, note come Seokguram Grotto. Questa grotta buddista, situata sul monte Tohamsan, ospita una statua di Buddha alta circa 3,5 metri, incastonata in una struttura rocciosa impeccabilmente scolpita. Il Seokguram Grotto è riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio mondiale dal 1995 ed è un luogo di grande importanza per i devoti buddisti.

Oltre alla sua ricca storia e ai suoi siti culturali, Gyeongju offre anche splendide spiagge. Sito archeologico importante, la spiaggia di Gyeongju è un luogo di incontro per gli amanti del sole e del mare durante i mesi estivi. Qui si può godere del sole, fare una nuotata rinfrescante e gustare deliziosi frutti di mare freschi.

In conclusione, Gyeongju è una destinazione turistica ricca di storia, cultura e bellezze naturali. La città offre una preziosa testimonianza del passato della Corea del Sud e attrae visitatori da tutto il mondo. Con i suoi antichi templi, tombe reali e paesaggi mozzafiato, Gyeongju è una tappa imperdibile per coloro che desiderano esplorare la storia e la cultura del paese.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!