Grazie a questa indennizzo può scegliere di far eseguire i lavori di riparazione del veicolo presso una carrozzeria convenzionata con la propria compagnia di assicurazione o presso una carrozzeria di sua scelta.
La Convenzione Indennizzo Diretto si applica a tutti gli incidenti stradali che coinvolgono due veicoli assicurati, ad eccezione di quelli in cui viene contestata la responsabilità dei conducenti, di quelli in cui sono coinvolti veicoli di servizio o veicoli di proprietà di enti pubblici e di quelli in cui il proprietario del veicolo danneggiato non è coperto da un’assicurazione.
In caso di controversie tra le compagnie di assicurazione sulla valutazione del danno o sulla responsabilità dell’incidente, il proprietario del veicolo danneggiato può rivolgersi ai tribunali per la risoluzione della vertenza.
La Convenzione Indennizzo Diretto rappresenta una grande vantaggio per i proprietari di veicoli e per la gestione del traffico stradale. Grazie alla velocità di risarcimento, infatti, si evitano lunghe attese e si facilita la ripresa alla normalità delle attività del conducente danneggiato. Inoltre, il meccanismo di informatizzazione sul responsabilità dell’incidente, fondata sullo scambio di informazioni tra le compagnie di assicurazione, scongiura qualsiasi voce di discordia e favorisce l’emersione di una convinzione condivisa e responsabile nell’affrontamento del fenomeno degli incidenti stradali.