Le sorgenti termali di Contursi Terme sono note sin dall’antichità per le loro proprietà terapeutiche. Addirittura gli antichi Romani le utilizzavano per curare le malattie della pelle e le malattie respiratorie. Oggi, le acque termali di Contursi Terme sono ancora utilizzate a fini curativi, ma anche per il relax e il benessere.
Le acque termali di Contursi Terme hanno una temperatura di circa 52 gradi centigradi e sono molto ricche di minerali. Questi minerali, tra cui il calcio, il magnesio, il cloro e il sodio, hanno proprietà curative e terapeutiche. In particolare, le acque termali di Contursi Terme sono consigliate per curare l’artrite, le malattie della pelle, le malattie del fegato e dell’apparato digerente, ma anche per ridurre lo stress e l’ansia.
Oltre alle sorgenti termali, Contursi Terme offre anche molte altre turistiche. La città è situata in una posizione molto panoramica, circondata dalle colline del Vallo di Diano e della Vallo di Sele. Qui è possibile fare lunghe passeggiate tra la natura, godendo dei paesaggi mozzafiato. Inoltre, nel centro storico di Contursi Terme si possono ammirare molti edifici storici, tra cui la Torre di Contursi e la Chiesa di San Pietro.
La Torre di Contursi è un’imponente costruzione medievale, risalente alla fine del XII secolo. Questa era uno dei punti di difesa del castello di Contursi, che sorgeva sulla collina sovrastante il paese. Oggi la Torre è visitabile e al suo interno è stato aperto un interessante Museo della Civiltà Contadina, dove sono esposti strumenti agricoli e oggetti della vita quotidiana dei contadini.
La Chiesa di San Pietro è invece un’antica chiesa romanica, risalente al XIII secolo. Questa è stata rimaneggiata molte volte nel corso dei secoli, ma ha conservato un bellissimo portale romanico e molti affreschi di valore artistico.
Infine, a Contursi Terme non si possono perdere gli eventi e le manifestazioni che si svolgono lungo tutto l’anno. Tra questi, ricordiamo il Festival del Folklore e della Cultura Popolare, che si tiene a luglio, e la Sagra delle Castagne, che si svolge ad ottobre.
Insomma, Contursi Terme è una meta turistica molto interessante, sia per chi cerca relax e benessere nelle acque termali, sia per chi vuole scoprire la storia e la cultura di questa parte della Campania. Venite a scoprire questo angolo di paradiso!