Uno di questi contest è il Bellissimo, un evento annuale organizzato dalla Wilderness Society, una ONG che si dedica alla conservazione e alla protezione delle aree naturali in Australia. Il tema del contest è semplicemente la bellezza della natura, e ogni partecipante può presentare fino a tre fotografie che ritraggono paesaggi, animali, piante o qualsiasi altro elemento della natura che lo abbia colpito.
Il Bellissimo è un contest molto ambito tra i fotografi australiani e non solo, grazie anche ai premi in palio. Il primo classificato riceve un viaggio per due persone in una delle riserve naturali protette dalla Wilderness Society, mentre il secondo e il terzo classificato ottengono una stampa fotografica di grande formato dei loro scatti.
Ma quello che rende il Bellissimo davvero speciale è il suo impatto sulla sensibilità ambientale e sulla cultura della conservazione. Le fotografie partecipanti vengono esposte in diverse città australiane, accompagnate da eventi culturali, spettacoli e seminari sulla natura e l’ambiente. Inoltre, le immagini sono utilizzate dalla Wilderness Society per promuovere la salvaguardia delle aree naturali minacciate dallo sviluppo urbano, dall’inquinamento e dal cambiamento climatico.
Ma veniamo alle fotografie che partecipano al contest. Il livello del Bellissimo è molto alto, e ogni anno si possono ammirare scatti incredibili. Ci sono paesaggi mozzafiato, animali affascinanti e piante straordinarie, ma quello che colpisce di più è la capacità dei fotografi di catturare l’essenza della natura, la sua bellezza ma anche la sua fragilità.
Ci sono scatti che ci fanno sentire minuscoli davanti all’immensità del deserto o delle montagne, che ci fanno emozionare per la tenerezza degli animali o per la magnificenza dei fiori. Ci sono immagini che ci spiegano la magia dell’alba o del tramonto, l’imponenza delle cascate o la serenità di un lago.
Ma ci sono anche fotografie che ci ricordano la necessità di proteggere la natura, di preservare le vite degli animali e delle piante che la abitano. Ci sono scatti che testimoniano l’inquinamento, la deforestazione, la distruzione delle barriere coralline e dei ghiacciai.
Il Bellissimo è quindi un contest che ci trasmette emozioni contrastanti ma sempre intense, che ci fa apprezzare ancora di più la bellezza della natura ma anche la sua fragilità e la necessità di tutelarla. E per questo è un evento che dovrebbe essere replicato in molte parti del mondo, come un invito alla cultura dell’attenzione e del rispetto verso il nostro pianeta.