Ci sono molte ragioni per cui una persona potrebbe voler aumentare di peso, come per esempio per motivi estetici o per ragioni di salute. Per ingrassare, è fondamentale assumere più calorie di quelle che si bruciano durante la giornata. Ma quanti bisogna mangiare? E come si fa a contarle?

Quante calorie bisogna assumere per ingrassare?

Il numero di calorie necessarie per ingrassare può variare da persona a persona, a seconda del metabolismo, dell’età, del sesso e del livello di attività fisica. In generale, per mettere su peso è consigliabile aumentare l’apporto calorico giornaliero di circa 500-1000 calorie rispetto al fabbisogno normale.

Come si calcolano le calorie necessarie?

Per calcolare il numero di calorie necessarie per ingrassare, è importante conoscere il proprio fabbisogno calorico giornaliero. Questo può essere calcolato con la formula del metabolismo basale (RMB) che tiene conto del peso, dell’altezza, dell’età e del sesso. Una volta ottenuto il RMB, si aggiungono le calorie bruciate con l’attività fisica quotidiana.

Ad esempio, se il tuo metabolismo basale è di 1500 calorie e bruci 300 calorie con l’attività fisica, dovrai consumare circa 1800-2100 calorie al giorno per ingrassare.

Come si fa a contarle?

Contare le calorie può sembrare un compito difficile, ma grazie alle moderne tecnologie è diventato molto più semplice. Ci sono molte app e siti web gratuiti che possono aiutarti a tenere traccia delle calorie consumate durante il giorno.

Puoi iniziare registrando tutto ciò che mangi e bevi, indicando le quantità. Le etichette degli alimenti spesso indicano le informazioni nutrizionali con le calorie per porzione. Puoi anche utilizzare una bilancia per pesare gli alimenti e ottenere informazioni più precise.

Alimenti ricchi di calorie

Per aumentare l’apporto calorico, è importante scegliere alimenti ricchi di calorie ma anche nutrienti. Alcuni esempi di alimenti che possono aiutare ad ingrassare sono:

  • Olio d’oliva
  • Frutta secca come le noci e le mandorle
  • Formaggio
  • Carne e pesce
  • Legumi come i fagioli e le lenticchie
  • Avocado
  • Cereali integrali come l’avena e il riso integrale

Ricorda che è importante mantenere una dieta equilibrata, anche se si cerca di ingrassare. Assicurati di includere una varietà di cibi e di nutrire il tuo corpo con tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Ora che sai come calcolare le calorie necessarie per ingrassare e come contarle, puoi iniziare ad adottare un piano alimentare adatto al tuo obiettivo di aumento di peso. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!